“Uno scrittore non dimentica mai la prima volta che accetta qualche moneta o un elogio in cambio di una storia... Uno scrittore è condannato a ricordare quell'istante, perché a quel punto è già perduto e la sua anima ha ormai un prezzo.” Il gioco dell’angelo di Carlos Ruiz Zafòn, è la storia di un … Leggi tutto “Il gioco dell’angelo”, Carlos Ruiz Zafòn. – Mondadori. A cura di Vito Ditaranto
Giorno: 7 novembre 2016
“VODKA E INFERNO-La morte fidanzata” di Penelope Delle Colonne, MILENA edizioni. A cura di Vito Ditaranto
Ho avuto il piacere e l’incanto di poter leggere Vodka&Inferno. Il volume primo “La morte fidanzata”, romanzo di Penelope Delle Colonne. Un capolavoro gotico, che prende tra le braccia riflessi fantasy e horror avvinghiandoti ad emozioni forti ed indescrivibili. Vampiri e ladri di cadaveri senza dolcezza, morbidezza o qual si voglia ingiunzione romantica. Era … Leggi tutto “VODKA E INFERNO-La morte fidanzata” di Penelope Delle Colonne, MILENA edizioni. A cura di Vito Ditaranto
“Uprising” di Michela Ravasio, Les Flâneurs Edizioni. a cura di Vito Ditaranto
Cosa sarebbe successo se la storia non avesse seguito il corso che noi conosciamo? E se l’impero britannico, anziché coesistere con le potenze mondiali, si fosse ingrandito, inglobandole, e avesse esteso i suoi confini fino… alla Luna?Nell’anno zero, l’ammiraglio Nightingale giunge su Selḗnē, ampliando l’orizzonte umano in modo impensabile e porta alla scoperta del … Leggi tutto “Uprising” di Michela Ravasio, Les Flâneurs Edizioni. a cura di Vito Ditaranto
“Duri come il granito” di S.Baldoni -Lettere animate. A cura di Vito Ditaranto
“Duri come il granito” di S.Baldoni “Non tutti possono essere piegati. Non tutti possono divenire più duri del granito, molti di noi conserveranno la flaccidità dell’essere che accomuna una società malata e bisognosa di cure. Non tutti nascono e crescono restando quel che sono. Un viaggio svolto dall’interno di esperienze di vita, dai problemi … Leggi tutto “Duri come il granito” di S.Baldoni -Lettere animate. A cura di Vito Ditaranto
“La bambina” di Nini Moran, Self publishing. A cura di Micheli Alessandra
Quando Nini Moran mi ha proposto di recensire il suo romanzo, la prima cosa che mi sono chiesta è: perché? In fondo si tratta di una scrittrice seguita, con ottimi riscontri e recensioni quasi tutte positive. Cosa mai poteva aggiungere, a qualcosa già ben delineato, il mio stile? Scrittrice controversa, a volte odiata, amata, … Leggi tutto “La bambina” di Nini Moran, Self publishing. A cura di Micheli Alessandra
“Piccoli pensieri omicidi”di Gabriella Galt – Corbaccio. A cura di Vito Ditaranto
«Perdonami», mi ha detto, «ho rincontrato il mio primo amore, mi sono innamorato di nuovo di lei, è una passione folle, travolgente, più forte di me.» Sono un tipo accomodante, comprensivo. Ma al ritorno di fiamma, no, non ero preparata. Neanche lui, del resto. Ha preso fuoco in un attimo. Cenere, come la sua … Leggi tutto “Piccoli pensieri omicidi”di Gabriella Galt – Corbaccio. A cura di Vito Ditaranto
VOLEVO ESSERE SAILOR MOON DI FEDERICA D’ASCANI- Rizzoli you feel. a cura di Micheli Alessandra
La noia è il più nobile dei sentimenti umani in quanto ci mostra l’insufficienza delle cose esistenti di fronte alla grandezza del desiderio nostro. (Giacomo Leopardi) «Sai qual è la verità, tesoro? È che tu vuoi sentirti dire che sei ancora bella da qualcuno che non sia quello gnoccolone di Emiliano» disse Daniela. «Che diamine vai a … Leggi tutto VOLEVO ESSERE SAILOR MOON DI FEDERICA D’ASCANI- Rizzoli you feel. a cura di Micheli Alessandra
“NEL VENTRE DI NAPOLI”, Francesco GRASSO- Delos digital. a cura di Vito Ditaranto
Sapevate che il sottosuolo di Napoli è un dedalo di grotte e cunicoli scavati dall’uomo? E che molti palazzi del centro storico partenopeo sono sospesi sul vuoto, con pochi centimetri di roccia a separarli da voragini in grado d’inghiottirli? Esiste un popolo in grado di tollerare un simile rischio e di conviverci in una serena … Leggi tutto “NEL VENTRE DI NAPOLI”, Francesco GRASSO- Delos digital. a cura di Vito Ditaranto
“Mi chiamavo Susan Forbes” di Rosalba Vangelista. a cura di Vito Ditaranto
“Mi chiamavo Susan Forbes” di Rosalba Vangelista Crawley (la valle dei corvi) Inghilterra… "Mi chiamavo Susan Forbes… e avevo diciassette anni il giorno in cui mi suicidai, impiccandomi al grande ramo di quercia nel cimitero di famiglia.La mia colpa?Nessuna, perché amare non porta condanna." Susan ha solo diciassette anni.Susan ha solo una "colpa" quella di … Leggi tutto “Mi chiamavo Susan Forbes” di Rosalba Vangelista. a cura di Vito Ditaranto
“LO SCHIAVISTA”. Paul Beatty -Fazi editore. A cura di Vito Ditaranto
«So che detto da un nero è difficile da credere, ma non ho mai rubato niente. Non ho mai evaso le tasse, non ho mai barato a carte. Non sono mai entrato al cinema a scrocco, non ho mai mancato di ridare indietro il resto in eccesso a un cassiere di supermercato».Questo l’inizio della … Leggi tutto “LO SCHIAVISTA”. Paul Beatty -Fazi editore. A cura di Vito Ditaranto