E’ la storia di Ginevra, una donna che gestisce una libreria ed è sposata con Mirko, si accorge pero’ di non amarlo più nel momento in cui scopre un uomo diverso…traditore, cupo, violento e vendicativo. La ricerca disperata di un figlio ha sgretolato il loro matrimonio. Ginevra si sente un estranea, non tollerata e non desiderata da parte di chi dovrebbe amarla ancora di più in un momento così unico e delicato per la vita di una donna. Dopo una serie di tentativi presso una clinica a Barcellona, scopre di essere incinta e quello che doveva essere il giorno più bello della sua vita si rivela l’ inizio di un incubo, l’ entrata in un tunnel di violenza e aggressività, di cattiveria pura da parte di Mirko e non solo…La sua forza è quella piccola vita che sta crescendo dentro di sé, un piccolo cuoricino che batte e non ha paura di vivere nonostante tutto e tutti. La sua forza è ancorata anche a piacevoli ricordi legati al Visconte Estefan, conosciuto a Barcellona durante i suoi soggiorni in albergo. Estefan è segretamente innamorato di Ginevra e in modo inaspettato cambierà la vita di Ginevra e anche la sua.
.”Avevano discusso per quasi 3 ore, immersi in una bolla intessuta di versi, di sguardi e di mani che quasi si sfioravano..No, si era corretto, avevano fatto l’ amore, anche se lui non lo sapeva e l’ avevano fatto con una passione che lui non aveva mai provato, in un letto, perché minuto dopo minuto, si era innamorato sempre di più della sua mente”…”Dio perché me li hai fatto incontrare, se è destino che non sia mio?”…
In un vortice di emozioni, bugie, segreti, rancori familiari e vendette, amori silenti che hanno paura ad esprimersi la scrittrice ci proietta in una storia tutta da scoprire, dove vince non chi fugge ma chi resta ad affrontare le tempeste e non ha paura di cadere e rialzarsi più forte di prima.
.” Un ti amo non doveva inciampare nella bocca per cadere e frantumarsi a terra, doveva essere raccolto da altre labbra e poi restituito con dolcezza “
Lo stile di Federica Leva è fluido e scorrevole, ho apprezzato molto i passi di Federico Garcia Lorca all’ inizio di ogni capitolo.
È la storia di Ginevra e Estefan…ma potrebbe essere la storia di chiunque e quelle parole, pura poesia sono in grado di toccare le giuste corde del cuore. Lo consiglio.
Buona lettura Ilaria
Pingback: http://federicaleva.altervista.org/bugiardo-per-amore/