“La parola è potere”, di vito ditaranto Il potere della parola è immenso. Anche le parole possono uccidere. Possono uccidere le persone. Possono uccidere la letteratura. Usiamole con cura sia nel parlare e sia nello scriverle. "Un generale lancia l’ordine d’attacco gridando: «Fuoco!» e in pochi minuti non rimane più niente di quella che era … Leggi tutto “La parola è potere”, di vito ditaranto
Mese: dicembre 2016
“Riverside. La trilogia” di Bianca Rita Cataldi, self publishing. A cura di Micheli Alessandra
Riverside è un fantasy puro. Seppur la scelta dell'autrice di inserire la teoria dell'esistenza dei mondi paralleli, (un omaggio a Einstein), potrebbe far pensare a una sorta di romanzo fantascientifico, lei con destrezza riesce restare saldamente ancorata ai canoni classici del genere. Questo grazie a un interessante scelta stilistica che, predilige l'atmosfera magico fatata, … Leggi tutto “Riverside. La trilogia” di Bianca Rita Cataldi, self publishing. A cura di Micheli Alessandra
Consigli per tutti gli autori emergenti, me compreso –di vito ditaranto-
Consigli per tutti gli autori emergenti, me compreso –di vito ditaranto- Ciao a tutti, vorrei darvi del tu, perché, io mi ritengo uno di voi, uno come voi, anche se la mia ruota inizia a girare, ho ancora molta strada da percorrere e forse l’avete anche voi. Quindi indossate delle scarpe comode ed iniziate a … Leggi tutto Consigli per tutti gli autori emergenti, me compreso –di vito ditaranto-
“Il drago, il custode e lo straniero” di Enrico Pompeo,edizioni Creative. A cura di Micheli Alessandra
E' un peccato che libri di valore etico e sociale vengano vergognosamente snobbati dai blog di oggi. E' quasi un insulto alla letteratura che si prediligano molesti romance finto storici, lacrimosi libretti di evasione, favoritismi ad amici di amici artefici di fantasy che di fantastico hanno solo la favolosa limitazione di fantasia e creatività … Leggi tutto “Il drago, il custode e lo straniero” di Enrico Pompeo,edizioni Creative. A cura di Micheli Alessandra
“Procida. Il mistero del Venerdi Santo” di Antonio Sobrio, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti
Il mistero di Venerdì Santo non è un semplice thriller. È vero, quasi sobrio, mentre ci parla di un omicidio che viene consumato durante la notte precedente al Venerdì Santo, un giorno importante per Procida, una delle splendide Isole del Golfo di Napoli. Importante perché il Venerdì Santo è il giorno in cui i … Leggi tutto “Procida. Il mistero del Venerdi Santo” di Antonio Sobrio, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti
Recensione di “Nella valle dell’Eden” di SILVANA SANNA – Le Mezzelane Edizioni. A cura di Vito Ditaranto
Sinossi: Il romanzo riprende il racconto “Maschio e femmina li creò” pubblicato tempo fa in formato ebook, e prosegue poi la storia di Anna e Biagio, due ventenni appassionati di montagna, che, incontrandosi in un rifugio alpino, si sentono immediatamente attratti l’uno dall’altra. Nei tre giorni che trascorrono insieme tra i monti, scoprono le … Leggi tutto Recensione di “Nella valle dell’Eden” di SILVANA SANNA – Le Mezzelane Edizioni. A cura di Vito Ditaranto
“La perfezione del male” di David Morrell, casa editrice Nord. A cura di Vito Ditaranto
“…Si dice che Tiziano, Rubens e Van Dyck esercitassero sempre la propria arte in alta tenuta. Prima d’immortalare le loro visioni sulla tela, si facevano il bagno, purificandosi simbolicamente da qualsiasi distrazione, e indossavano gli abiti più eleganti, le parrucche migliori e, in un caso, persino la spada dall’elsa diamantata. L’Artista della morte si era … Leggi tutto “La perfezione del male” di David Morrell, casa editrice Nord. A cura di Vito Ditaranto
La luce del destino di Sara Fusco, self publishing. A cura di Micheli Alessandra (fonte https://imbalancefriendsbooks.blogspot.it/2017/01/sara-fusco-la-luce-del-destino.html)
Se il fantasy è sempre stato dominio incontrastato delle straniere ( come possiamo dimenticare la bellissima saga di Holly Black e di Cornelia Funke, Marion Zimmer Bradley, per non citare la grande Rowling), imbattibili non solo per stile, struttura e trama ma anche per originalità nell'usare il genere anche come veicolalo per significati impostanti a … Leggi tutto La luce del destino di Sara Fusco, self publishing. A cura di Micheli Alessandra (fonte https://imbalancefriendsbooks.blogspot.it/2017/01/sara-fusco-la-luce-del-destino.html)
Recensione per Oltre i confini del cuore di Rosanna Fontana. A cura di Ilaria Grossi.
QUANDO PERDI LA PERSONA CHE AMI, DIVENTA IMPOSSIBILE GODERTI QUALSIASI OASI DI NORMALITÀ. VIVI NEL DOLORE PERPETUO , SOMMERSA DAI RICORDI. È la storia di Noemi, giovanissima perde il suo compagno Ivan, spezzato da un cancro. Educatrice presso una comunità di bambini, il suo lavoro è come una vera linfa vitale per il suo … Leggi tutto Recensione per Oltre i confini del cuore di Rosanna Fontana. A cura di Ilaria Grossi.
Recensione “Dark games”di Anna Carey, Newton e Compton editore. A cura di Cristina Peja
“Una ragazza senza nome e senza memoria si sveglia sui binari della metropolitana e l’unica cosa che è in grado di ricordare è che qualcuno la vuole morta. Con sé ha solo uno zaino e un coltello e sul polso ha uno strano tatuaggio con un uccello nero. Sunny deve scoprire chi è … Leggi tutto Recensione “Dark games”di Anna Carey, Newton e Compton editore. A cura di Cristina Peja