Il titolo di questo romanzo mi ha incuriosita perché abbina due cose che nell’immaginario di tutti sono opposte. In genere pensiamo a un guerriero, che anche se in gonnella, maneggia spade e vive una vita di battaglie e avventure. Quanto al french lo vediamo meglio su una ragazza che invece cura molto il suo … Leggi tutto “Vesperion. La guerriera con il French” di Virginia Vitalone, Lettere animate editore. A cura di Natascia Lucchetti
Mese: gennaio 2017
“Come fiori tra le macerie” di Monica Maratta,Capponi editore. A cura di Alessandra Micheli
Il libro della Maratta è un libro straordinario, oserei dire coraggioso in quanto affronta una parte della storia troppo spesso sepolta dalle analisi storiche e mai sviluppata nel suo lato più importante quello umano. L'impatto del fascismo e della crisi economica portata dalla guerra assurda e insensata fatta solo per: Quel giorno, però, il … Leggi tutto “Come fiori tra le macerie” di Monica Maratta,Capponi editore. A cura di Alessandra Micheli
Recensione per “Frammenti di un addio” di Andrew Levine a cura di Ilaria Grossi
È la storia di Drew Wyatt, giovane musicista, che lascia l' Inghilterra e sua madre, intrappolata da una malattia che anestetizza continuamente i suoi momenti di lucidità. Approda negli Stati Uniti, Willmington, nella Carolina del Nord, portando con sé la sua musica e un bagaglio " segreto " di ricordi del passato e un … Leggi tutto Recensione per “Frammenti di un addio” di Andrew Levine a cura di Ilaria Grossi
Recensione “I dissidenti” di Sara Zelda a cura di Natascia Luchetti
Le prime righe di questo romanzo mi hanno lasciato a bocca aperta ed è per questo che voglio iniziare la recensione parlando dello stile della Mazzini. Il prologo sembra disinserito dalla narrazione, crudo e spiazzante. Lascia col fiato sospeso e con mille domande in testa. Le parole scorrono come un flusso inarrestabile, plasmando, nel primo … Leggi tutto Recensione “I dissidenti” di Sara Zelda a cura di Natascia Luchetti
“La giostra delle memorie” di Eva Sanmartino, lettere animate edizioni. A cura di Vito Ditaranto
"Questo è il mondo di uomini fatto di uomini pronti a rincorrere il vento" Leggendo il titolo di quest’opera mi è venuto in mente un disco magnifico di Enrico Ruggieri, “La giostra della memoria” appunto. Le due canzoni del vinile che mi hanno accompagnato per tutta la durata della lettura di quest’opera sono: “La … Leggi tutto “La giostra delle memorie” di Eva Sanmartino, lettere animate edizioni. A cura di Vito Ditaranto
“Madras ” di Cristiano Pedrini, self publishing. A cura di Alessandra Micheli
Il primo libro scritto da Pedrini, le regole di Hibiki era una sfrontata e condivisa dichiarazione che non esistono amori diversi per razza, credo religioso e politico, status sociale o titoli universitari e soprattutto, è unico e va oltre l'inclinazione sessuale del protagonista. Pedrini si rifiuta di dare forza al radicato pregiudizio che l'amore omosessuale … Leggi tutto “Madras ” di Cristiano Pedrini, self publishing. A cura di Alessandra Micheli
“La geometria dei fiori” di Ludovica Castelli edito Les Flaneurs Edizioni. A cura di Ilaria Grossi
Roma. È la storia di Bianca, 30 anni e un negozio di fiori. I fiori sono i protagonisti indiscussi della vita di Bianca, silenziosi e presenti non giudicano la sua vita scandita dal ritmo di una musica jazz che non ascolta più..quella del suo adorato padre, scomparso quando era una bambina e l' assenza-presenza di … Leggi tutto “La geometria dei fiori” di Ludovica Castelli edito Les Flaneurs Edizioni. A cura di Ilaria Grossi
“Ferion. Cuore Vs Acciaio ”, di Francesco Maneli, Cavinato Editore international. A cura di Vito Ditaranto.
Il fantasy è sempre stato tra i generi letterari da me preferiti. Ho amato molto Tolkien e tutti i suoi romanzi, ma forse non tutti sanno che, in realtà Tolkien non ha mai scritto fantasy, ma romanzi a sfondo esoterico e simbolico. In Tolkien, e in particolare nel “Signore degli Anelli”, ci sono due … Leggi tutto “Ferion. Cuore Vs Acciaio ”, di Francesco Maneli, Cavinato Editore international. A cura di Vito Ditaranto.
“Quanto dura per sempre” Matching Scar II, di Valentina Ferraro, Les Flaneur edizioni. A cura di Ilaria Grossi
Continuerò a chiamarti per vedere se stai dormendo...stai sognando.E se stai sognando, stai sognando me ?Non posso ancora credere che tu abbia scelto me". Quanto dura per sempre è il sequel di Scegli me Matching scars series di Valentina Ferraro edito Les Flaneurs Edizioni .Caterina farà la sua scelta...Benjamin Carter ma il finale ci … Leggi tutto “Quanto dura per sempre” Matching Scar II, di Valentina Ferraro, Les Flaneur edizioni. A cura di Ilaria Grossi
“GORDON PYM e il mistero della morte del suo autore”, di vito ditaranto
“GORDON PYM e il mistero della morte del suo autore", in ricordo della nascita di Edgar Allan Poe (19 gennaio 1809), di vito ditaranto. “Più lottavo con me stesso per non pensarvi, più quelle paure si ingigantivano nella mia mente. Giunse alla fine quella crisi dell’immaginazione, sempre tanto funesta in questi … Leggi tutto “GORDON PYM e il mistero della morte del suo autore”, di vito ditaranto