“Imago” di Serena De Luca Bosso, La strada per Babilonia edizioni. A cura di Natascia Lucchetti. Introduzione a cura di Micheli Alessandra

    La nostra Natascia Lucchetti, abile autrice allo sbaraglio, torna a recensire per noi con un libro che appartiene al suo humus culturale: una storia di stampo gotico. Una scelta azzardata dell’autrice che unisce modernità e passato, cercando di non tradire le sensazioni angoscianti, cupe, tenebrose e improntate a un certo senso di decadenza … Leggi tutto “Imago” di Serena De Luca Bosso, La strada per Babilonia edizioni. A cura di Natascia Lucchetti. Introduzione a cura di Micheli Alessandra

Cosa si legge a Halloween. Ghost stories e racconti fatati. A cura di Micheli Alessandra

    Halloween è la festa del tempo sospeso quando i veli tra i mondi si assottigliano e le energie rigenerano un mondo all’altro. In questo portale cosmico è possibile raggiungere i due regni, quello dei defunti e quindi degli spiriti e quello dei Faerie o del popolo fatato. Ecco perché le letture caratteristiche di … Leggi tutto Cosa si legge a Halloween. Ghost stories e racconti fatati. A cura di Micheli Alessandra

Cosa si legge a Halloween. L’oscuro mondo dell’horror. A cura di Micheli Alessandra

  La festa più amata da grandi e piccini è protagonista indiscussa anche del panorama letterario. Tra feste e deliri, c’è sempre chi si ritaglia un momento per viverla nel suo senso più profondo, quasi un omaggio agli antichi antenati. Se un tempo era d’uso comune rintanarsi nella propria casa, attorno al fuoco e raccontarsi … Leggi tutto Cosa si legge a Halloween. L’oscuro mondo dell’horror. A cura di Micheli Alessandra

” La vita e cosi sia” di Giuseppe Zanzarelli, Mezzelane edizoni. A cura di Sophie Sarti

  Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato. Edgar Allan Poe   Giuseppe Zanzarelli consegna una porzione di sé al lettore e lo fa con un tormento leggero e profondo insieme. Tocca corde mai sfiorate dell’animo … Leggi tutto ” La vita e cosi sia” di Giuseppe Zanzarelli, Mezzelane edizoni. A cura di Sophie Sarti

La rubrica “paradisi artificiali” in collaborazione con il blog di Monika M. Autrice, presenta “Edenhic. Il segreto della Cattedrale” ( Fonte https://autricemonikamblog.wordpress.com/2017/10/30/i-paradisi-artificiali-11/)

      Cosa mi ha spinto ad acquistarlo ? Amo le atmosfere gotiche. Quarta di copertina : Valhoria A.d. 1666 I casi di stregoneria si moltiplicano a vista d’occhio, obbligando il tribunale inquisitorio a stabilirsi in città per far fronte alle ondate di eventi maligni che imperversano senza sosta. Il fulcro della vita cittadina … Leggi tutto La rubrica “paradisi artificiali” in collaborazione con il blog di Monika M. Autrice, presenta “Edenhic. Il segreto della Cattedrale” ( Fonte https://autricemonikamblog.wordpress.com/2017/10/30/i-paradisi-artificiali-11/)

“Le accuse su Halloween. La Verità”. A cura di Micheli Alessandra. (fonte http://www.levereoriginidihalloween.it/2016/10/le-accuse-su-halloween-la-verita.html)

  Perché Halloween non è una festa delle nostre tradizioni Halloween è ritenuta da molti una festa americana. E il fatto che venga amata e celebrata da noi italiani è considerata un’aberrazione. Come se, in fondo, l’Italia fosse un paese altro, distaccato dalle sue profonde radici europee. Questo perché da noi è molto presente la … Leggi tutto “Le accuse su Halloween. La Verità”. A cura di Micheli Alessandra. (fonte http://www.levereoriginidihalloween.it/2016/10/le-accuse-su-halloween-la-verita.html)

Alle origini della tradizione. “Is animeddas” e su “mortu mortu”, incontro con l’Halloween sardo. A cura di Giovanni Khun Galaffiu

  Su Morti Morti In Sardegna, almeno da 2000 anni a questa parte, vi è sempre stata quella che è definita la “festa dei morti”. Questo giorno particolare può assumere varie denominazioni: Is Animeddas (le piccole anime), Su Mortu Mortu, Sos Mortos, Su Prugadoriu, Su Peti Cocone (Chiedi il biscotto), Is Panixeddas (il pane piccolo, … Leggi tutto Alle origini della tradizione. “Is animeddas” e su “mortu mortu”, incontro con l’Halloween sardo. A cura di Giovanni Khun Galaffiu

“Asfissia! ”: La cronaca di un dramma d’amore, secondo Angelo Morbelli. A cura di Luz Marina Arguzzoli ( fonte http://www.libertaearte.com/asfissia-la-cronaca-di-un-dramma-damore-secondo-angelo-morbelli/)

  Angelo Morbelli, giovane pittore conosciuto a Milano come uno degli esponenti del nuovo realismo pittorico a sfondo sociale, espose nel 1884 all’Accademia di Brera quello che sarà in seguito conosciuto come il suo capolavoro: “Asfissia!”. Il dipinto, ricco di particolari ritraeva una scena drammatica: una tavola imbandita, alcune lettere, una pistola, tanti fiori sul … Leggi tutto “Asfissia! ”: La cronaca di un dramma d’amore, secondo Angelo Morbelli. A cura di Luz Marina Arguzzoli ( fonte http://www.libertaearte.com/asfissia-la-cronaca-di-un-dramma-damore-secondo-angelo-morbelli/)

“Celeste imperfetto” di Fabio Falugiani, Mezzelane Editore. A cura di vito Ditaranto

  “Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.” (Nietzsche Friedrich)     “…C’è una casa con un vialetto davanti e io che lo attraverso. È sera, apro la porta e due pargoletti mi corrono incontro e mi abbracciano dicendomi: «Papà, sei tornato! Mamma, c’è papà!» Allora proseguo, arrivo in cucina e ci sei … Leggi tutto “Celeste imperfetto” di Fabio Falugiani, Mezzelane Editore. A cura di vito Ditaranto

“I guardiani di Yggdrasil II. Il fiore di Sinmara” di Maddalena Cafaro, Delos digital edizione. A cura di Micheli Alessandra

  La prima cosa che mi ha colpito dello stile di Maddalena Cafaro è il suo coraggio nel cimentarsi con differenti generi. Ricordo ancora la terrificante bellezza del suo “Master of  Shadow”, con ambientazioni distorte e da incubo, e ricordo la sua leggerezza nel muoversi in generi differenti, come se attingesse a chissà quale pozzo … Leggi tutto “I guardiani di Yggdrasil II. Il fiore di Sinmara” di Maddalena Cafaro, Delos digital edizione. A cura di Micheli Alessandra