Anteprima. “Una giornata bestiale” di Vincenzo Carriero, 011 Edizioni. A cura di Alessandra Micheli

  Durante la mia carriera universitaria, oltre a lanciare palline di carta ai banchi dei secchioni, assistevo alle intriganti lezioni di storia delle dottrine politiche, portata avanti da una pomposa marchesa. (il secondo modulo, invece ebbe come protagonista un conte. E giuro studiavo a Roma non al Trinity college). Fu in questi giubilanti giorni che … Leggi tutto Anteprima. “Una giornata bestiale” di Vincenzo Carriero, 011 Edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Quarta tappa del blog tour “Happy Birthday Mezzosangue”, di Vincenzo Romano. I luoghi del romanzo. A cura di Alessandra Micheli

Un libro non è soltanto un insieme di emozioni e di scritte. Un romanzo è una porta attraverso cui accedere in un'altra dimensione, viaggiare attraverso mondi sconosciuti e bearsi della vista di paesi tanto sognati. Ecco perché oltre i dialoghi, le intricate trame, le scelte linguistico stilistiche, importanza indiscutibile la riveste l’ambientazione. Attraverso questo contesto … Leggi tutto Quarta tappa del blog tour “Happy Birthday Mezzosangue”, di Vincenzo Romano. I luoghi del romanzo. A cura di Alessandra Micheli

“Prospettive: Racconti e Visioni” di AA.VV. (Illustratore Caselli Gianni, a cura di Semprini Cesari Renzo) Jona editore. A cura di Sophie Sarti

  I visionari formano un ordine a parte, singolare, indeterminato, in cui prendono posto talenti diversi e fors’anche espressioni ineguali. Fanno trapelare talvolta ciò che vi è di più ardito e di più libero nella genialità creatrice. (Henri Focillon)   Bisogna avere una mente aperta e un certo grado di esperienza per riuscire a vedere … Leggi tutto “Prospettive: Racconti e Visioni” di AA.VV. (Illustratore Caselli Gianni, a cura di Semprini Cesari Renzo) Jona editore. A cura di Sophie Sarti

“Van Helsing. Una questione di famiglia” di Gianmario Mattei, Edizioni 2000diciassette. A cura di Vito Ditaranto e Alessandra Micheli

  Il libro di Gianmario Mattei non è soltanto il libro, ma è un vero e proprio manuale di scrittura. Un libro si definisce tale quando racconta solo una storia. Ma quando dentro si ritrovano dettagli artistico stilistici di eccelsa fattura, allora la sua voce è tonante, autorevole e insegna come trasformare idee e sogni … Leggi tutto “Van Helsing. Una questione di famiglia” di Gianmario Mattei, Edizioni 2000diciassette. A cura di Vito Ditaranto e Alessandra Micheli

“L’archivio degli dei” di Miriam Palombi, Dark Zone. A cura di vito ditaranto.

  Se io taccio il mio segreto, esso è mio prigioniero; se me lo lascio sfuggire, io sono suo prigioniero Arthur Schopenhauer   In filamenti spettrali e tremanti di verde e azzurro, simili ad aurore boreali, colorano ancora una volta un antica leggenda, che precedeva perfino l'Alba della Civiltà, era stata racconta­ta moltissime volte... la … Leggi tutto “L’archivio degli dei” di Miriam Palombi, Dark Zone. A cura di vito ditaranto.

“Scrivimi!” di Franco Rizzi: le due guerre, l’oceano e l’avverso destino di un marinaio innamorato. A cura di Alessia Mocci (Fonte http://oubliettemagazine.com/2017/11/23/scrivimi-di-franco-rizzi-le-due-guerre-loceano-e-lavverso-destino-di-un-marinaio-innamorato/ )

  “Mattea non era riuscita ad alzarsi, fino al suo letto non era arrivata. Così il suo terzo figlio era nato lì, sulla soglia di casa, con la sola assistenza di due vicine, accorse alle sue grida. Ci sono destini segnati dalla nascita, da avvenimenti casuali che anticipano il futuro del nascituro. Mattea Strangio, in … Leggi tutto “Scrivimi!” di Franco Rizzi: le due guerre, l’oceano e l’avverso destino di un marinaio innamorato. A cura di Alessia Mocci (Fonte http://oubliettemagazine.com/2017/11/23/scrivimi-di-franco-rizzi-le-due-guerre-loceano-e-lavverso-destino-di-un-marinaio-innamorato/ )

“The Black door” di Domino Finn, Dunwich Edizioni. A cura di Sophie Sarti

    Solo per un mago il mondo per sempre fluido, infinitamente mutabile ed eternamente nuovo. Solo lui conosce il segreto del cambiamento, solo lui sa veramente che tutte le cose sono accovacciati nel desiderio di diventare qualcosa di diverso, ed è proprio da questa tensione universale che egli trae il suo potere. Peter S. … Leggi tutto “The Black door” di Domino Finn, Dunwich Edizioni. A cura di Sophie Sarti

“Io sono il vento” di Elisabetta Barbara De Sanctis, self publishing. A cura di Sabrina Giorgiani

  Non ho mai recensito poesie perché penso occorra una sensibilità d’animo pari almeno a quella di chi scrive. Non potevo però, non farlo per questa autrice che seguo ormai da tantissimo tempo e che, da sempre, regala emozioni nuove e forti con ogni suo scritto, sia esso poesia sia racconto breve, novella,  romanzo. Mi … Leggi tutto “Io sono il vento” di Elisabetta Barbara De Sanctis, self publishing. A cura di Sabrina Giorgiani

“Resilienza. Un dia a la vez” di Viola Raffei, self publishing. A cura di Milena Mannini

        La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita. Mahatma Gandhi     L’autrice sceglie di raccontarci questa storia stando dalla parte dell’uomo. Il romanzo è un intreccio tra presente e passato, dosato in modo da accompagnare il lettore alla scoperta di un uomo che, perde la donna … Leggi tutto “Resilienza. Un dia a la vez” di Viola Raffei, self publishing. A cura di Milena Mannini

“Il viandante. The traveling series” di Jane Harvey Berri, Delrai edizioni. A cura di Emma Buonarroti

  Sono contenta di iniziare la mia carriera di recensore proprio con questo titolo. “Il viandante” è un romanzo rosa classico. Sì, avete letto bene, “classico”. Si discosta dal filone che adesso tutti chiamano “romance”, perché l’inglese va di moda per queste cose, visto che vanta una trama articolata, intessuta da personaggi ben caratterizzati, raccontati … Leggi tutto “Il viandante. The traveling series” di Jane Harvey Berri, Delrai edizioni. A cura di Emma Buonarroti