“Lonely Souls, la trilogia” di Andrea Romanato. A cura di Milena Mannini

 

 

Le streghe di New Orleans

 

Le streghe di New Orleans

 

“Da un grande potere derivano grandi responsabilità”

 

Avete mai pensato di vivere nel corpo di un’altra persona? Come vi comportereste? Quale sarebbe il vostro rapporto con il mondo che vi circonda e se poi scopriste di avere delle capacità sovrannaturali?

Erik Crane è un ragazzo newyorchese come molti altri, cui è sconvolta la vita dopo aver cercato di aiutare una ragazza in difficoltà. Senza sapere come e perché si risveglia nel corpo di una giovane donna in coma di nome Evaline e che si trova a New Orleans.

In quel momento la sua vita prende una piega inaspettata, l’anima di un uomo nel corpo di una donna un mix perfetto per creare una storia dagli sviluppi emotivi interessanti.

A complicare ulteriormente la vita del nostro protagonista è l’incontro con Valentine una strega alla quale Erik salva la vita. Da qui in poi tutto diventa ancora più complicato. Una differente realtà con nuovi problemi e personaggi che in ogni modo cercano di complicare la vita di Erik che deve affrontare ogni giorno una sfida diversa per crescere e capire chi è realmente.

 

Una congrega è un insieme di persone che ragionano ognuna con la propria testa, ci sono relazioni interne ed esterne e, quando necessario, il gruppo collabora per risolvere i problemi dei propri membri ― urlò più forte lei. ― Insomma è una famiglia, né più né meno ― concluse abbassando la voce.

 

Nonostante tutte le difficoltà che incontra Erik/Evaline, si attornia di persone che lo fanno sentire bene in perenne ricerca di quella serenità che ogni persona brama.

 

Lei è un’anima sola, che soffre, piange, si contorce dal desiderio di trovare un’altra anima da chiamare casa.

 

Purtroppo nulla è come sembra e in questo mondo bisogna sempre guardarsi le spalle ed è alla fine del primo libro che il protagonista si accorge di aver commesso un grave errore aver dato fiducia a chi credeva di amare.

 

Sei solo una sempliciotta Evaline, credi ancora a cose inutili come l’amicizia, l’amore e la famiglia. Non avevo mai trovato una preda così facile. ― Le sue parole mi spezzarono il cuore, era sempre stata agli ordini di Era.

 

Ma ogni prova che superiamo ci rende più forti e ci dà la motivazione per andare avanti e trovare qual è il nostro posto nel mondo

 

 in più scoprii di essere non solo un Guardiano e una Legionaria allo stesso tempo ma anche in conseguenza di ciò una Matriarca, poiché qualcuno come me non esisteva da nessuna.

 

Il primo libro termina con un colpo di scena che lascia il lettore stupefatto e incredulo mentre il nostro protagonista è in preda ad un dolore mai provato.

 

 

 

La guerra Occulta delle Streghe. 

 

La guerra occulta delle streghe.jpg

 

Nel secondo libro ritroviamo Erik e quella che è la sua strampalata congrega alle prese con una nuova vita, nell’anonimato più completo se possibile, ma si sa nulla è per sempre e anche questa tranquillità è spezzata dagli avvenimenti che imperversano intorno a loro e dai quali non possono sfuggire.

 

Quindi nessuno di questo mondo, al di fuori delle nostre conoscenze, sa che siamo stati noi a uccidere Era e il suo Gran Circolo, interessante!, pensai. Quell’informazione sarebbe stata molto utile come effetto sorpresa.

 

La guerra per il potere sul territorio è cominciata a New Orleans e nessuna congrega è al sicuro, tutti sono attaccabili e tutti possono morire.

 

Vaffanculo a tutti. Vi ho dimostrato… che non sono un… perdente… Sorrisi e non sentii più nulla, solo il buio e il freddo più totale.

 

Quale sarà il destino del nostro Erik? Quali e quante prove dovrà affrontare assieme alla sua famiglia per raggiungere quella serenità che tutti sogniamo?

 

 

 

Diario di un futuro passato

 

Diario di un futuro passato.jpg

 

 

E’ questo l’ultimo libro della serie di Andrea Romanato che, partendo da un avvenimento avvenuto nel secondo libro, ci porta indietro nel tempo

 

O lui è pazzo oppure io sono sperduta nel tempo, pensai sperando che la prima teoria fosse quella giusta.

Scoppiai a piangere e per quel giorno smisi di parlare. Ero sotto shock. Avevo salvato il mondo annullando un paradosso temporale e mi ritrovavo sessantanove anni indietro nel tempo. In un istante di lucidità provai ad usare di nuovo le mie capacità ma non ci riuscii. Avevo perso anche i miei poteri di strega, ero diventata una persona normale.

 

e attraverso degli appunti di diario della protagonista ci accompagna in un viaggio nuovo, alla scoperta di particolari che arricchiscono l’intera storia

 

Vedere me stessa da giovane mi riempì di gioia e confusione, era una sensazione davvero strana.

 

Un breve diario che vi farà amare ancor più i personaggi conosciuti

L’autore attraverso la scrittura riesce a catturare il lettore tenendolo sempre in perenne allerta per gli avvenimenti che sono descritti, in nessun momento c’è un calo di attenzione poiché in nessun momento i personaggi hanno un attimo di respiro ed in entrambi i libri i colpi di scena finali sono imprevedibili.

Davvero una saga da non perdere!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...