“I ditteri” di Marco Visentin, Licosia edizioni. A cura di Frank Slade

In un futuro prossimo, dove i diversi Stati mondiali sono gestiti da organizzazioni governative che fanno capo a Multinazionali ed istituti finanziari (più di quanto sia ora), vive Silvia, una ragazza rimasta orfana di entrambi i genitori ed in crisi economica. Ottima studentessa universitaria, si laurea in Biologia con una tesi sperimentale sui Ditteri (le … Leggi tutto “I ditteri” di Marco Visentin, Licosia edizioni. A cura di Frank Slade

“La danza del puparo” di Antonio Michele Paladino, Kobo editore. A cura di Alessandra Micheli

  Che cos'è la follia? Cosa distingue un folle da un sano? Esiste una gerarchia umana che possa dividerci in accettabili o deprecabili? Per la vita come sistema no. Se però pensiamo alla vita societaria, profondamente diversa, allora esistono delle categorie nette, rigide e precise che servono semplicemente a mantenerla. Per spiegare questo concetto in … Leggi tutto “La danza del puparo” di Antonio Michele Paladino, Kobo editore. A cura di Alessandra Micheli