La comunicazione batesoniana come rimedio alla non violenza. ( Tratto da Verso Un’atropologia del peacekepping, il modello di Gregory Bateson) di Alessandra Micheli)

Oggi, per chi fosse ancora ignaro dell’evento, si celebra la giornata mondiale contro la violenza di genere. Il blog che gestisco, tranne le solite richieste, non contribuirà a questo giorno. Il perché è di un’ovvietà abbagliante: perché crediamo che bisogni lottare OGNI giorno contro la tendenza allo squilibrio dell’essere umano di cui la violenza è … Leggi tutto La comunicazione batesoniana come rimedio alla non violenza. ( Tratto da Verso Un’atropologia del peacekepping, il modello di Gregory Bateson) di Alessandra Micheli)

“Le tribolazioni di un’italiano in Cina” di Adrea Pasquale, booksprint editore. A cura di Alessandra Micheli

  Che la letteratura sui viaggi abbia appassionato ogni generazione, compresa la mia è un dato di fatto. Credo che i testi di Salgari, alla scoperta di nuovi luoghi inesplorati, attraverso mari in burrasca e lotte, spesso, crudeli tra galeoni, siano il modo migliore per sposare la propria quotidianità, immergendola in un mondo forestiero. E … Leggi tutto “Le tribolazioni di un’italiano in Cina” di Adrea Pasquale, booksprint editore. A cura di Alessandra Micheli