“Resilienza. Un dia a la vez” di Viola Raffei, self publishing. A cura di Milena Mannini

resilienza-di-viola-raffei1.jpg

 

 

 

 

La forza non deriva dalle capacità fisiche, ma da una volontà indomita.
Mahatma Gandhi

 

 

L’autrice sceglie di raccontarci questa storia stando dalla parte dell’uomo.

Il romanzo è un intreccio tra presente e passato, dosato in modo da accompagnare il lettore alla scoperta di un uomo che, perde la donna che ama

 

Probabilmente fu quello il preciso istante in cui iniziai il mio viaggio verso la parte di me più subdola e nera.

 

per poi trovare la pace al fianco di una nuova compagna

 

Sento che la sua sola presenza mi sta destabilizzando, quando la guardo si scatena qualcosa in me, credo che se mi lasciassi andare con lei probabilmente me ne innamorerei, quei suoi occhi coperti da un velo di tristezza mi ricordano quelli di Merzia

 

Thomas è costretto a lasciare l’Argentina, sua terra natale, assieme alla famiglia, si ritrova a vivere una vita che non lo appaga pienamente. Sul suo cammino incontra Merzia, considerata da lui una giovane snob, ma che nonostante questo, si ritrova coinvolto in un amore che lo fa sentire completo.

 

purtroppo però il sole non risplende per sempre

 

ma non è solo l’amore ad unire i ragazzi, un male dei giorni nostri che se prima li rendeva complici arriverà a dividerli per sempre

 

in un secondo il mio amore è scomparso lasciandomi in questo pazzo mondo, completamente solo e soprattutto con il macigno della colpa sul cuore

 

Thomas così si ritrova a vivere un’esistenza da eremita che lui stesso si impone

 

l’errore madornale commesso con Merzia non mi lascerà mai e poi mai trovare la pace e credo sia giusto, visto che sono ……..

 

per espiare quel senso di colpa con cui convive e dal quale non trova sollievo

 

riuscirò mai a perdonare me stesso? Riuscirò mai a voltare davvero pagina una volta per tutte?

 

E’ in questo stato d’animo che incontra Jenny, una giovane scrittrice ospite della villa in cui lavora come custode

 

Ero rassegnato all’idea di essere diventato un uomo apatico, senza nessun tipo di sconvolgimento emotivo e poi arriva lei, come un uragano, a fottermi il cervello.

 

 

Con lei sembra possibile il ritornare a vivere e ad amare nonostante thomas cerchi in tutti i modi di resistere a questo sentimento che non pensa di poter provare per un’altra donna

 

Jenny, in quel preciso momento, è entrata nel mio cuore e nemmeno lo sapeva e soprattutto non sapevo che da quel momento in poi le sarei appartenuto nel profondo.

 

 

Ma prima della quiete c’è sempre una tempesta e Thomas dovrà affrontare una nuova delusione che lo metterà di nuovo al tappeto. Riuscirà questa volta a non soccombere e a trovare la pace al fianco della donna che ama?

 

Oh credimi, sono convinto che ognuno sia l’artefice del proprio destino

 

 

Non nascondo che alla fine è scappata anche una lacrima leggendo il finale della storia che mi ha colta completamente di sorpresa. Il linguaggio usato in alcuni passaggi è un po’ forte ma assolutamente non fuori luogo, anzi rafforza la storia dandole un pizzico di pepe che non guasta mai.

 

 

La capacità umana di provare senso di colpa è tale che le persone riescono sempre a trovare il modo di incolpare se stesse.
Stephen Hawking

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...