Oggi, per chi fosse ancora ignaro dell’evento, si celebra la giornata mondiale contro la violenza di genere. Il blog che gestisco, tranne le solite richieste, non contribuirà a questo giorno. Il perché è di un’ovvietà abbagliante: perché crediamo che bisogni lottare OGNI giorno contro la tendenza allo squilibrio dell’essere umano di cui la violenza è … Leggi tutto La comunicazione batesoniana come rimedio alla non violenza. ( Tratto da Verso Un’atropologia del peacekepping, il modello di Gregory Bateson) di Alessandra Micheli)
Mese: novembre 2017
“Le tribolazioni di un’italiano in Cina” di Adrea Pasquale, booksprint editore. A cura di Alessandra Micheli
Che la letteratura sui viaggi abbia appassionato ogni generazione, compresa la mia è un dato di fatto. Credo che i testi di Salgari, alla scoperta di nuovi luoghi inesplorati, attraverso mari in burrasca e lotte, spesso, crudeli tra galeoni, siano il modo migliore per sposare la propria quotidianità, immergendola in un mondo forestiero. E … Leggi tutto “Le tribolazioni di un’italiano in Cina” di Adrea Pasquale, booksprint editore. A cura di Alessandra Micheli
“Tra i segreti di villa Aurelia” di Brunella Giovannini, Leucotea editore. A cura di Natascia Lucchetti
Questo libro è una sorpresa. Io stessa sono rimasta spiazzata da come l'autrice ha sconvolto le carte di trama e genere. Ci vuole abilità per fare una cosa del genere e mantenere coerente un testo e riconosco questo pregio alla Giovannini . Questo dettaglio fa già guadagnare un sacco di punti con me, … Leggi tutto “Tra i segreti di villa Aurelia” di Brunella Giovannini, Leucotea editore. A cura di Natascia Lucchetti
Quinta tappa del blog tour “La città delle streghe” di Luca Buggio, La corte editore “Torino: streghe, leggende e magia”. A cura di Alessandra Micheli
Il favoloso libro di Luca Buggio riesce a trasportare il lettore non soltanto attraverso la storia, ma anche e soprattutto attraverso miti e leggende. Torino Magica e esoterica, la stregoneria e i mille simboli che abilmente inserisce in una trama costruita perfettamente attorno a intrighi politici, riesce a intrigare e ammaliare quella parte della … Leggi tutto Quinta tappa del blog tour “La città delle streghe” di Luca Buggio, La corte editore “Torino: streghe, leggende e magia”. A cura di Alessandra Micheli
” Stupide scommesse”di Delia Deliu Eroscultura edizioni. A cura di Sophie Sarti
Quando dici una bugia, rubi il diritto di qualcuno alla verità. Khaled Hosseini Alcune volte le premesse sono doverose, nel caso di alcuni generi letterari quasi obbligatorie. Stupide commesse è un libro che va oltre l'erotismo per ergersi a mentore di vita. Mi spiego meglio. Durante la lettura del libro sono … Leggi tutto ” Stupide scommesse”di Delia Deliu Eroscultura edizioni. A cura di Sophie Sarti
“Vento sulla scogliera” di Fabiana Redivo, Dri edizioni. A cura di ilaria Grossi
Leggere un libro è come viaggiare con una valigia di sentimenti ed emozioni, può esserci cielo limpido e un sole che scalderà il tuo viaggio, ma anche giornate di pioggia, un po' grigie e tanto vento...forte così forte da aver paura di essere trascinati via. Tra passato e presente, si intrecciano le storie di tre … Leggi tutto “Vento sulla scogliera” di Fabiana Redivo, Dri edizioni. A cura di ilaria Grossi
Incontro con l’autore. Silvia Casini e l’etica della letteratura. A cura di Alessandra Micheli
Introduzione Oggi andiamo a scoprire una talentuosa autrice, Silvia Casini. Il suo è uno stile particolare sospeso tra impegno e fantasia, riconfermando ancora una volta (semmai ce ne fosse bisogno) il potere di trasformazione del reale che hanno i sogni. Come diceva la splendida Morgana di Marion Zimmer Bradley siamo noi a … Leggi tutto Incontro con l’autore. Silvia Casini e l’etica della letteratura. A cura di Alessandra Micheli
“I ditteri” di Marco Visentin, Licosia edizioni. A cura di Frank Slade
In un futuro prossimo, dove i diversi Stati mondiali sono gestiti da organizzazioni governative che fanno capo a Multinazionali ed istituti finanziari (più di quanto sia ora), vive Silvia, una ragazza rimasta orfana di entrambi i genitori ed in crisi economica. Ottima studentessa universitaria, si laurea in Biologia con una tesi sperimentale sui Ditteri (le … Leggi tutto “I ditteri” di Marco Visentin, Licosia edizioni. A cura di Frank Slade
“La danza del puparo” di Antonio Michele Paladino, Kobo editore. A cura di Alessandra Micheli
Che cos'è la follia? Cosa distingue un folle da un sano? Esiste una gerarchia umana che possa dividerci in accettabili o deprecabili? Per la vita come sistema no. Se però pensiamo alla vita societaria, profondamente diversa, allora esistono delle categorie nette, rigide e precise che servono semplicemente a mantenerla. Per spiegare questo concetto in … Leggi tutto “La danza del puparo” di Antonio Michele Paladino, Kobo editore. A cura di Alessandra Micheli
“La voce nascosta delle pietre” di Chiara Parenti, Garzanti editore. A cura di Ilaria Grossi
La vita è tua, solo tu puoi decidere cosa è meglio per te” Luna, protagonista di una storia dolceamara e profonda, è cinica, disillusa dall'amore. Il suo cuore è pietra, lei è pietra come difesa di un dolore che non vuole più rivivere, perché una persona per lei davvero importante le ha spezzato il … Leggi tutto “La voce nascosta delle pietre” di Chiara Parenti, Garzanti editore. A cura di Ilaria Grossi