Un pò di peperoncino a Natale. Intervista doppia con Claudio Massimo e Cecilia K. Scriptrix .

  Quelle di oggi sono interviste un po’ diverse. Non soltanto doppie. Sono libere, sono sfoghi, sono a volte al vetriolo. Sono le voci di talentuosi autori che con le unghie e con i denti si ritagliano un posto in un ambiente a volte ostico e difficile. Sono le voci dei talenti che hanno ereditato … Leggi tutto Un pò di peperoncino a Natale. Intervista doppia con Claudio Massimo e Cecilia K. Scriptrix .

La metafisica della potentia in François Zourabichvili, di Davide Inchierchia (Fonte http://oubliettemagazine.com/2017/12/11/le-metier-de-la-critique-la-metafisica-della-potentia-in-francois-zourabichvili/)

  Nel panorama della filosofia contemporanea, la figura di François Zourabichvili (1965-2006), nonostante la breve durata della sua parabola esistenziale ed intellettuale – prematuramente interrotta per il suicidio dell’autore – da alcuni anni comincia ad essere riconosciuta, anche al di là dei confini francesi, come un unicum, paragonabile per eccezionalità alla figura del nostro Carlo … Leggi tutto La metafisica della potentia in François Zourabichvili, di Davide Inchierchia (Fonte http://oubliettemagazine.com/2017/12/11/le-metier-de-la-critique-la-metafisica-della-potentia-in-francois-zourabichvili/)

“Tu non esisti” di Kiara Olsen, Eroscultura edizioni. A cura di Sabrina Giorgiani

So cosa si prova a leggere un libro scomodo, difficile, dai contenuti cosi delicati da ferire a colpi di scure l'anima. Ci sono libri che non possono essere belli. Che sono unghie graffianti i vetri, stridenti e disarmonici. So quanto è difficile dare loro un senso. Ma so altresì quanto sia importante che essi ci … Leggi tutto “Tu non esisti” di Kiara Olsen, Eroscultura edizioni. A cura di Sabrina Giorgiani