“Il sostituto” di Brenna Yovanoff Asengard editrice. A cura di Natascia Luchetti

      Bello, ben scritto e geniale. Sono tre caratteristiche con cui si può definire questo romanzo. Iniziamo dal primo aggettivo. Innanzi tutto l'autrice crea un'ambientazione dettagliata e funzionale alla narrazione attraverso descrizioni semplici ma terribilmente efficaci, basate su suoni e odori. Riesce in questo modo ad avvolgere il lettore, ad accompagnarlo per le … Leggi tutto “Il sostituto” di Brenna Yovanoff Asengard editrice. A cura di Natascia Luchetti

Dietro le quinte della letteratura. Il coraggio delle parole. Incontro con Anna Rita Angelelli, direttore editoriale delle Mezzelane casa editrice. A cura di Milena Mannini e Alessandra Micheli

  Una delle figure chiave per il mondo letterario è sicuramente l’editore. E’ lui il demiurgo che dà corpo e vita ai testi, decretando il loro libero volo attraverso l’immaginario del lettore o la loro morte. Croce e delizia di ogni artista è spesso una figura controversa, poco compresa e spesso afflitta da snervanti stereotipi. … Leggi tutto Dietro le quinte della letteratura. Il coraggio delle parole. Incontro con Anna Rita Angelelli, direttore editoriale delle Mezzelane casa editrice. A cura di Milena Mannini e Alessandra Micheli