“Il marchio di Sekhmet” di Isabel Giustiniani, self publishing. A cura di Alessandra Micheli

  Il fascino dell'Egitto non ha tempo e non ha confini. Attrae ogni sognatore e ogni studioso. Attrae fantomatici visionari (come non ricordare Edgar Cayce, o anche Mario Pincherle). Veicola la sete di sapienza ma anche ardite teorie come quella della correlazione stellare di Adrian Gilbert e Robert Bauval. Ma anche testimone di ere passate … Leggi tutto “Il marchio di Sekhmet” di Isabel Giustiniani, self publishing. A cura di Alessandra Micheli

“Amorevoli asimmetrie” di Vanessa Sacco, Mezzelane casa editrice. A cura di Ilaria Grossi

  Castelli Leonida Notta, ma che avrebbe sempre voluto chiamarsi Lio è l'eccentrico protagonista di un romanzo che definirei quasi un labirinto in cui spesso mi sono persa e dalla quale mi sono sentita trasportata fino alla fine, dal fiume in piena delle parole di una bravissima scrittrice quasi ipnotica col suo stile. Lio, lascia … Leggi tutto “Amorevoli asimmetrie” di Vanessa Sacco, Mezzelane casa editrice. A cura di Ilaria Grossi