“Ritorno dal mondo delle idee” di Damiano Dario Ghiglino, self publishing. A cura di Francesca Giovannetti

  L’ Iperuranio nella filosofia platonica, è quel mondo al di là della volta celeste, dove si trovano le idee. Lì esse sono perfette, assolute e immutabili. Il filosofo spiega, nell’opera “ Fedro”, l’esistenza di questo mondo e la sua relazione con la realtà che tocchiamo ogni giorno. Senza scendere nella mera dissertazione didascalica della … Leggi tutto “Ritorno dal mondo delle idee” di Damiano Dario Ghiglino, self publishing. A cura di Francesca Giovannetti

“Omaggio a Gregory Bateson”. A cura di Micheli Alessandra

  Perché un articolo su Gregory Bateson? Questa è la prima domanda che mi sono posta di fronte al foglio bianco. Perché diffondere il pensiero batesoniano, la sua peculiare forma mentis nonché il suo stile comunicativo? Poi ho iniziato a guardarmi attorno, i giornali, la TV sono pieni di quello che oramai può essere chiamato … Leggi tutto “Omaggio a Gregory Bateson”. A cura di Micheli Alessandra

“Lois e Luke. Giro di vite” di Annemarie de Carlo, Goware edizioni. A cura di Ilaria Grossi

  Sul palcoscenico, un omaggio all'opera di Henry James “il giro di vite”, si incontrano Luke e Lois. Entrambi con un bagaglio familiare non facile. Luke è sempre stato protetto e coccolato dai sogni e dalle ambizioni della mamma, ex modella, la quale aveva tentato per suo figlio, la strada della moda pur inimicandosi costantemente … Leggi tutto “Lois e Luke. Giro di vite” di Annemarie de Carlo, Goware edizioni. A cura di Ilaria Grossi