“Il volo del nibbio” di Marco Maria Capponi, 0111 Edizioni. A cura di Natascia Lucchetti

      Come potrei riassumere questo libro in poche parole? È un efficace spunto di riflessione sulle conseguenze dei totalitarismi. Questo perché l'autore ha deciso di mettere a confronto due nazioni con sistemi completamente diversi a reggerle. La Capitale Ovest è la patria del Comunismo. Questo modello politico proibisce la proprietà privata, il libero … Leggi tutto “Il volo del nibbio” di Marco Maria Capponi, 0111 Edizioni. A cura di Natascia Lucchetti

“Il fantastico mondo di fruitore di nonsense” di Valerio Carbone, Efesto edizioni. A cura di Alessandra Micheli

  Quando ho concluso la lettura del libro di Valerio Carbone mi sono chiesta: e ora? Cosa scrivo? Che senso ha il testo? Apparentemente è una raccolta quasi confusa, improntata sull’irrealtà, caratteristica sì dello stile di Carbone (“Il mercante d’acqua” è un testo molto onirico) ma senza, apparentemente, la struttura logica che supporta e organizza … Leggi tutto “Il fantastico mondo di fruitore di nonsense” di Valerio Carbone, Efesto edizioni. A cura di Alessandra Micheli