“La saggezza sistemica” di Alessandra Micheli

  Il mondo post moderno, desidera fortemente che, l’uomo, in particolare l’uomo occidentale, veda se stesso integrato in un più ampio sistema che lo incorpori e al tempo stesso lo trascenda. Si tratta di ricevere un nuovo dono, quello della saggezza sistemica. Cos'è la saggezza sistemica? Si tratta di una percezione in grado di farci … Leggi tutto “La saggezza sistemica” di Alessandra Micheli

“Mezzosangue” di Vincenzo Romano, 0111 edizioni. A cura di Andrea Venturo

    Quello che abbiamo davanti è un fantasy, con tutti i crismi. C’è un mondo tutto da scoprire, ci sono tante razze differenti, ci sono bestie immaginifiche e trovate tanto improbabili quanto geniali per sfruttare queste particolarità e dar vita ad un’ambientazione incredibile eppure plausibile che per me è stata molto divertente. La forma … Leggi tutto “Mezzosangue” di Vincenzo Romano, 0111 edizioni. A cura di Andrea Venturo

“Le streghe di Atripalda” di Teodoro Lorenzo, Bradipolibri editore. A cura di Vito Ditaranto

  Conosco la bellezza e la bontà della mandragola che, come tutti sanno, è maschio e femmina. E’ bianca e nera, è acqua e fuoco, è cielo e terra. (vito ditaranto) Ad Atripalda, nella terra  dello scrittore Sabatio, pronipote di Noè, nascono 14 Moire, le dee del destino figlie di Zeus e della notte; tra … Leggi tutto “Le streghe di Atripalda” di Teodoro Lorenzo, Bradipolibri editore. A cura di Vito Ditaranto