Educazione e apprendimento, capisaldi dell’umanità. A cura di Alessandra Micheli

  In un articolo precedente ho asserito con convinzione che, la  religione è e resta un mezzo educativo importante in quanto rende noto alle nostre coscienze come ogni creatura è la variazione di un processo che fa parte di una natura prettamente sistemica del mondo. Grazie a questo aspetto pedagogico della religione possiamo addentrarci anche … Leggi tutto Educazione e apprendimento, capisaldi dell’umanità. A cura di Alessandra Micheli

“Un piccolo sogno” di Susan Elizabeth Philips, Leggereditore. A cura di Natascia Lucchetti

    Una bella storia romantica, narrata con uno stile impeccabile. Queste due sono le linee guida della mia recensione. Stiamo parlando di un romanzo rosa che ci presenta una splendida eroina. Rachel Stone è una giovane mamma dal passato difficile. Cresciuta ingenua come una ragazzina di campagna, viene a contatto con un Televangelista di … Leggi tutto “Un piccolo sogno” di Susan Elizabeth Philips, Leggereditore. A cura di Natascia Lucchetti

Dietro le quinte della letteratura. La musica racconta. Incontro con la Casa Editrice Letteratura alternativa, che ci parla del libro “La locomotiva” di Antonio D’Errico

  In attesa di conoscere più da vicino il nuovo libro di Antonio D’Errico andiamo a scoprire i segreti e le motivazioni che hanno spinto l’editore di Letteratura alternativa, a investire su un testo di musica. Nonostante la musica sia e resti uno dei fattori culturali più importanti, c’è da ammettere che, nei riguardi dei … Leggi tutto Dietro le quinte della letteratura. La musica racconta. Incontro con la Casa Editrice Letteratura alternativa, che ci parla del libro “La locomotiva” di Antonio D’Errico