Er ritorno de Pasquino. Italia e italiani

  Era er 1961 quanno Massimetto D'Azeglio se ne usci co sta frase celebre Fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani”. Er grande statista voleva dì che sebbene unita geograficamente l'italia era divisa da mille dialetti, culture diverse, lingue e dialetti. E regioni erano geograficamente vicine ma distanti anni luce dai valori. Erano stessi esseri umani … Leggi tutto Er ritorno de Pasquino. Italia e italiani

Dietro le quinte della letteratura presenta: il gatto che recensisce i libri, “El micio Racconta”. A cura di Micheli Alessandra

  Di cose strane da quando ho iniziato a definirmi blogger ne sono successe. Ma quella di intervistare un gatto cosmico, beh mi mancava. Immerso in morbidi cuscini, circondato da palline di gomma dai strabilianti colori, sonnacchioso e dallo sguardo acuto, oggi mi trovo a contatto con il famoso “El micio” Dopo grattini e varie … Leggi tutto Dietro le quinte della letteratura presenta: il gatto che recensisce i libri, “El micio Racconta”. A cura di Micheli Alessandra

“Un ragazzo normale” di Lorenzo Marone edito Giangiacomo Feltrinelli Editore. A cura di Ilaria Grossi

  “Le cose straordinarie, quelle che resteranno per sempre nella tua vita, arrivano spesso in punta di piedi e all’improvviso, senza tuoni e particolari avvisaglie”   E’ un gennaio del 1985, freddo, in un palazzo del Vomero a Napoli c’è una piccola portineria e un bilocale dove vive la famiglia Russo, papà Rosario, mamma Loredana, … Leggi tutto “Un ragazzo normale” di Lorenzo Marone edito Giangiacomo Feltrinelli Editore. A cura di Ilaria Grossi

Nuova Rubrica per il blog “Er ritorno de Pasquino”

  Presto Verrà inaugurata nel blog una nuova rubrica "Il ritorno de Pasquino". Chi era Pasquino? Pasquino è la più celebre statua parlante di Roma, divenuta figura caratteristica della città fra il XVI ed il XIX secolo un frammento di un opera, probabilmente risalente III secolo a.C., danneggiata nel volto e mutilata degli arti, rappresentante … Leggi tutto Nuova Rubrica per il blog “Er ritorno de Pasquino”