Intervista di Alessia Mocci a Cristina Zaltieri: traduttrice del filosofo francese François Zourabichvili per Negretto Editore. A cura di alessia Mocci (http://oubliettemagazine.com/2018/02/22/intervista-di-alessia-mocci-a-cristina-zaltieri-traduttrice-del-filosofo-francois-zourabichvili-per-negretto-editore/)

  “Sarebbe un delirio di onnipotenza pensare di porre termine ad ogni ibridazione del sé con l’altro (noi non siamo Dio, sia modi finiti di Dio) ma il cammino etico che Spinoza ci indica è quello del passaggio dall’essere in balia delle chimere alla separazione dagli inviluppi che ci snaturano (dipendenze, relazioni mortifere …) e … Leggi tutto Intervista di Alessia Mocci a Cristina Zaltieri: traduttrice del filosofo francese François Zourabichvili per Negretto Editore. A cura di alessia Mocci (http://oubliettemagazine.com/2018/02/22/intervista-di-alessia-mocci-a-cristina-zaltieri-traduttrice-del-filosofo-francois-zourabichvili-per-negretto-editore/)

“Oltre la perdizione” di Luciano dal Pont, Eroscultura edizione. A cura di Sabrina Giorgiani

  Con la sigla BDSM si identifica una vasta gamma di fantasie erotiche basate sul dolore, sul dominio, sulla sottomissione, sul sadismo e sul masochismo. Diverse le pratiche applicabili, tanto che la nuova coppia che si appresta al BDSM ha la necessità di chiarire anticipatamente gusti e limiti. I limiti… L'etimologia di questo termine risale … Leggi tutto “Oltre la perdizione” di Luciano dal Pont, Eroscultura edizione. A cura di Sabrina Giorgiani