I due sacerdozi. A cura di Alessandra Micheli

  La tradizione giudeo cristiana, distingue due sacerdozi: uno secondo l’ordine di Aronne l’altro secondo l’ordine di Melkitsedeq. Quest’ultimo, in quanto ordine di Elohim, (il celeste) risulta superiore perché sussiste in eterno ed è di origine non umana, poiché egli è fatto simile al figlio di Dio, poiché è attraverso la legge che formula  che, … Leggi tutto I due sacerdozi. A cura di Alessandra Micheli

“Il debito” di Glenn Cooper, casa editrice nord. A cura di Vito Ditaranto.

  “Ho trovato Dio nelle pozzanghere d’acqua, nel profumo del caprifoglio, nella purezza di certi libri e persino in certi atei. Non l’ho quasi mai trovato presso coloro il cui mestiere consiste nel parlarne.” (Christian Bobin)     “Aveva gli occhi azzurri. Non un azzurro sbiadito e acquoso, bensì un colore vivido, dell’esatta sfumatura del … Leggi tutto “Il debito” di Glenn Cooper, casa editrice nord. A cura di Vito Ditaranto.

“Le strane morti di Aquileia” di Salvo e Patrizia Biliardello. A cura di Natascia Lucchetti

    Ancora una volta vi parlo di un romanzo che fonde due generi diversi. Le Strane Morti di Aquileia, infatti, affianca il giallo classico al noir, creando un perfetto connubio che, oltre a darci una vicenda che ci terrà incollati alle righe dalla prima all’ultima pagina, fa un’indagine sulle brutture della società nascoste dietro … Leggi tutto “Le strane morti di Aquileia” di Salvo e Patrizia Biliardello. A cura di Natascia Lucchetti