L’evocazione di marco Garinei è un libro che, nonostante la sua brevità, è dotato dell’aspetto necessario a ogni fantasy: ossia la possibilità di essere letto a più livelli. Quindi avremo un senso letterale l’avventura, uno simbolico l’evoluzione dell’eroe in questo caso della maga Luvie e esoterico ossia il significato più profondo, quello che può … Leggi tutto “L’evocazione” di Marco Garinei, Il Terebinto editore. A cura di Alessandra Micheli
Mese: Maggio 2018
“Finzioni di poesia” di Giorgio Montanari, Bertoni Editore. A cura di Aurora Stella
Chi non ricorda l'epica scena de l'attimo fuggente dove un Robin Williams, nei panni di un anticonformista professore di lettere, fa strappare le pagine del libro di letteratura? Penso tutti. “ Comprendere la poesia” si intitolava l'introduzione. “Per comprendere appieno la poesia dobbiamo innanzitutto conoscere la metrica, le rime e le figure retoriche e … Leggi tutto “Finzioni di poesia” di Giorgio Montanari, Bertoni Editore. A cura di Aurora Stella
“Bucaneve nel regno sotterraneo” di Paolo Fumagalli, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli
Avete mai sentito parlare dei quadri denominati Danza Macabra? È uno dei temi iconografici più famosi tipico del tardo medioevo. Inquietante, assurdo, stravagante, incarna la volontà di mostrare un girotondo di scheletri, spettri, figure mostruose, demoni ed esseri umani, tutti impegnati in un folle ballo, grottesco, stridente per la diversità delle figure partecipanti, ma … Leggi tutto “Bucaneve nel regno sotterraneo” di Paolo Fumagalli, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli
“Wihte lies” di Isabel Del Greco, Eroscultura editore. A cura di Raffaella Francesca Caretto
L’uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge. (Hermann Hesse) Vivere la propria sessualità alla luce del sole e senza inibizioni, le proprie pulsioni e le passioni in modo equilibrato, appagante e soprattutto libero, sciolti da quelli che sono i vincoli che … Leggi tutto “Wihte lies” di Isabel Del Greco, Eroscultura editore. A cura di Raffaella Francesca Caretto
“Le dodici porte. L’erede” di Veronica Pellegrino. A cura di Alessandra Micheli
Ho avuto il piacere e l’onore di leggere in anteprima Veronica e di essere stata scelta per scrivere l’introduzione al secondo libro della sua saga Le dodici porte, l'erede Voglio precisare che la scelta di Veronica nel consultarmi è stata ardita e coraggiosa perché era cosciente che, avendo apprezzato il primo testo, avrei proceduto … Leggi tutto “Le dodici porte. L’erede” di Veronica Pellegrino. A cura di Alessandra Micheli
“Libreria Luigi” di Stefano Caso, Ianieri editore. A cura di Alessandra Micheli
Certi libri sono come sogni. Irrompono nella tua mente quando meno te lo aspetti, quando la mente conscia è addormentata e obnubilata dalla stanchezza. Allora il libro può facilmente far sentire la sua voce, a volte acuta, a volte lieve e dolce, ma sempre capace di lasciare un segno sulla pelle. Ecco cosa ho provato … Leggi tutto “Libreria Luigi” di Stefano Caso, Ianieri editore. A cura di Alessandra Micheli
“L’esigenza del silenzio” di Michela Zanarella e Fabio Strinati, Mezzelane editore. A cura di Alma Spina
L’esigenza del silenzio (Le Mezzelane, 2018) è una silloge poetica a quattro mani scritta da Michela Zanarella e Fabio Strinati, introdotta dalla prefazione di Dante Maffia. Con sapiente ingegno, Zanarella e Strinati generano un abbattimento delle consuetudini di lettura: approcciandosi a queste opere poetiche, il lettore non è mai a conoscenza dell’autore dell’opera che … Leggi tutto “L’esigenza del silenzio” di Michela Zanarella e Fabio Strinati, Mezzelane editore. A cura di Alma Spina
“Zeitgeist Hotel. Ultimo trip di un dongiovanni perbene”, di Reda Wahbi. A cura di Vito Ditaranto.
Il suo ultimo ruolo sarebbe stato il più importante della sua vita. La sua ultima entrata come spirito del tempo sarebbe stata per ironia quella allo Zeitgeist Hotel. L’unica cosa che desiderava Willhelm Strauss, famoso attore, era morire sul palco avendo solo il tempo per un ultimo trip, cercando di recuperare il suo passato … Leggi tutto “Zeitgeist Hotel. Ultimo trip di un dongiovanni perbene”, di Reda Wahbi. A cura di Vito Ditaranto.
Attraverso la storia. Incontro con il mito di Pochahotas. A cura di Valentina Menechini
Quando i primi coloni assieme a John Smith, giunsero in Virginia, nel luogo in cui fonderanno la colonia di Jamestown nel 1607, non trovarono affatto un mondo vuoto: la zona era popolata da diverse tribù di nativi, i quali avevano con sé tradizioni secolari e una società organizzata. Molti di loro vivevano di agricoltura, … Leggi tutto Attraverso la storia. Incontro con il mito di Pochahotas. A cura di Valentina Menechini
“La dura fragilità del cristallo” di Flavia Basile Giacomini. A cura di Ilaria Grossi
“Sei come un cristallo,Ivan, sei elegante e trasparente come un cristallo, gli diceva suo padre da tutta la vita. E' troppo facile vedere tutti i tuoi punti deboli, non sai mascherarli. Basta che arrivi un soffio di vento più forte che cadi e ti rompi” Dopo la morte del padre, risuonano prepotenti queste … Leggi tutto “La dura fragilità del cristallo” di Flavia Basile Giacomini. A cura di Ilaria Grossi