Analisi del testo. “Le streghe di Salem” di Bruno Sebastiani, Mezzelane edizioni. A cura di Vito Ditaranto

  La storia delle streghe nasce dalla paura dell’uomo per ciò che non si conosce poi la chiesa e la religione hanno demonizzato tutto quello che a parer loro non era caratteristica d’uomo. Non è vero che le streghe chiamano 'l'uomo' il diavolo? Non è vero che lo chiamano così quando appare nel cuore della … Leggi tutto Analisi del testo. “Le streghe di Salem” di Bruno Sebastiani, Mezzelane edizioni. A cura di Vito Ditaranto

“Tombini in fuga” di Francesco Ceccamea, David Ghaleb editore. A cura di Frank Slade

  Prima di addentrarci verso questo particolarissimo romanzo, vorrei che leggeste cosa ha da dire il nostro autore sul legame esistente tra questo libro e “Silenzi vietati”, scritto in tempi non sospetti. A lui la parola:   “Silenzi vietati è la storia di uno che non riesce a vivere la sua vita mentre Tombini in … Leggi tutto “Tombini in fuga” di Francesco Ceccamea, David Ghaleb editore. A cura di Frank Slade