Miei cari lettori, prima di intraprendere il viaggio in questo meraviglioso romanzo, chiariamo, su grandi linee, cos’è un romanzo distopico:
Per distopia s’intende una società invivibile sotto tutti i punti di vista. Tale termine, è stato coniato come antitesi all’utopia e viene soprattutto utilizzato nella descrizione di società surreali o fittizie, nelle quali le tendenze sociali sono portate alle estreme conseguenze negative.
Abitualmente si parla di romanzi distopici in riguardo a contesti fantascientifici, dove si sviluppano i personaggi del racconto.
In questo caso, il nostro autore descrive, con maestria e saggezza, una ambientaziome distopica, rappresentata dalla somma di una società vecchia di 2000 anni con qualcosa che ha dell’incredibile.
Ora direte voi: ma cosa c’è di fantascientifico?
Contestualmente assolutamente nulla ma, se immaginate 7 personaggi appartenenti ad epoche diverse (divise tra il 1944 ed il 2015) che improvvisamente ed inspiegabilmente, si troveranno a vivere durante i fasti e nefasti del grande impero romano, in cui fu imperatore Tiberio, la visione cambia radicalmente.
Prima di entrare al centro di questa misteriosa questione, propongo di chiedere al nostro autore qual è stata la fonte d’ispirazione che lo ha spinto verso questo straordinario capolavoro:
“Non è facile per me definire la fonte ispiratrice della mia saga, di cui questa non è che la prima parte del primo ciclo. Letture in primis, passione per la storia e giochi strategici sicuramente, ma soprattutto ho sempre immaginato cos’avrei fatto se mi fossi trovato faccia a faccia con un grande del passato. L’idea era diventata talmente forte da disturbarmi quasi e ho deciso di provare a scrivere qualcosa. Nel documentarmi ho scoperto un vero amore per il periodo storico nel quale la saga è ambientata e continuo ad approfondirlo. I personaggi e le situazioni del romanzo mi hanno preso la mano, al punto che è uscito qualcosa di molto diverso da ciò che pensavo inizialmente, ma che mi piace, ancor più sapendo che molti apprezzano il frutto di quella che per me è ormai divenuta passione. “
Due coppie di amici, unite sia dal punto di vista lavorativo che non, sono in viaggio verso Roma con la loro auto. Ad un tratto, uno stranissimo fenomeno atmosferico li travolge.
Contemporaneamente, 3 militari americani, sul finire della seconda guerra mondiale, sono in viaggio con il loro camion ed anche loro subiranno lo stesso particolarissimo fenomeno.
Dopodiché, le 7 persone si troveranno inspiegabilmente insieme nel medesimo luogo e soprattutto nello stesso presente.
Il successivo incontro con uno strano personaggio, gli farà comprendere che il presente dove si trovano ora, non è più quello dove vivevano ma bensì quello dove era insediato il grande impero romano.
Codesto personaggio, dopo un momento di intenso sconcerto, li guiderà ed ospiterà verso la dimora sua e di sua moglie, dandogli modo di raccogliere le idee su quello che era avvenuto.
I sette personaggi, rendendosi conto di non poter più tornare alle loro vite, decisero di abbattere lo sconforto iniziale, sfruttando le loro grandi doti e competenze e metterle a servizio dell’impero, in modo tale da farlo progredire verso il futuro più velocemente, oltre che, dal punto di vista globale, diventerebbe una potenza ancora più imponente.
Successivamente, arrivati nell’urbe, riuscirono ad ottenere la fiducia, prima di Druso (figlio dell’Imperatore) e poi, immediatamente dopo, dell’Imperatore Tiberio in persona.
In questa sorta di fiducia reciproca, il nostro gruppo di amici insegnerà all’Imperatore varie conoscenze di base in diversi campi, tra cui: matematica, armi, musica, ingegneria agricola e navale.
Quindi comprenderete miei cari lettori, nozioni del genere apprese in quell’epoca, oltre che creare immenso stupore, potranno gettare le basi per un egemonia romana ancor più duratura ed un mondo attuale senza tutti quei problemi che l’attraversano.
Anche i nostri ospiti trovarono interessanti prospettive nel vivere in quel determinato periodo storico, non solo perchè la loro conoscenza venne premiata diventando senatori ma anche perchè scoprirono e riscoprirono le gioie dell’amore, dell’avere un figlio e più ad ampio raggio impararono che una certa libertà sessuale, in determinate occasioni, può fare più bene che male alla coppia.
Di rimbalzo, nella società romana venne introdotto, attraverso quel gruppo, il concetto di donna come individuo di pari livello rispetto all’uomo, con tutte le conseguenze positive che sicuramente tale novità comporta.
Leggendo quest’esemplare opera, verrete travolti da quel particolare periodo storico perchè il nostro autore, attraverso una descrizione dettagliata e scorrevole dell’ambientazione, vi farà vivere quel posto come dei veri abitanti dell’Urbe.
PIù che un romanzo fantascientifico, questo, a mio avviso, rappresenta un vero e proprio manifesto antropologico di due società agli antipodi che messe a confronto e fuse insieme, potranno dare vita ad un utopica comunità perfetta.
Quindi miei cari, leggetevi questo primo romanzo della saga ed anche se non troverete grande azione in stile “fantascienza”, verrete in ogni caso rapiti dalla travolgente passione che la splendente Roma antica ha da offrirvi. Ed avrete anche l’occasione di ripetere o conoscere concetti che non sempre si ha la possibilità di approfondire.
Bene, godetevi questo viaggio che vi aprirà le menti su nuove prospettive della vita.
“Quindi disse Tiberio, in mezza giornata abbiamo o sappiamo come fare degli strumenti che miglioreranno di molto l’agricoltura, una nuova arma e deu nuovi concetti matematici.”