Attraverso la storia. Incontro con il mito di Pochahotas. A cura di Valentina Menechini

  Quando i primi coloni assieme a John Smith, giunsero in Virginia, nel luogo in cui fonderanno la colonia di Jamestown nel 1607, non trovarono affatto un mondo vuoto: la zona era popolata da diverse tribù di nativi, i quali avevano con sé tradizioni secolari e una società organizzata. Molti di loro vivevano di agricoltura, … Leggi tutto Attraverso la storia. Incontro con il mito di Pochahotas. A cura di Valentina Menechini

“La dura fragilità del cristallo” di Flavia Basile Giacomini. A cura di Ilaria Grossi

  “Sei come un cristallo,Ivan, sei elegante e trasparente come un cristallo, gli diceva suo padre da tutta la vita. E' troppo facile vedere tutti i tuoi punti deboli, non sai mascherarli. Basta che arrivi un soffio di vento più forte che cadi e ti rompi”   Dopo la morte del padre, risuonano prepotenti queste … Leggi tutto “La dura fragilità del cristallo” di Flavia Basile Giacomini. A cura di Ilaria Grossi

“Luna allo zoo” di Roberto Addeo, il seme bianco editore. A cura di Alessandra Micheli

  Chi desidera scrivere un testo di narrativa contemporanea oggi, infarcito di giuste considerazioni sulla società odierna, si trova in difficoltà. Proprio perché è impossibile dare una lettura di un essere così tentacolare, cosi sfumato e cosi invisibile come il post moderno. Appunto post, oltre la modernità che aveva precisi obiettivi, la volontà pedissequa di … Leggi tutto “Luna allo zoo” di Roberto Addeo, il seme bianco editore. A cura di Alessandra Micheli