“Finzioni di poesia” di Giorgio Montanari, Bertoni Editore. A cura di Aurora Stella

  Chi non ricorda l'epica scena de l'attimo fuggente dove un Robin Williams, nei panni di un anticonformista professore di lettere, fa strappare le pagine del libro di letteratura? Penso tutti. “ Comprendere la poesia” si intitolava l'introduzione. “Per comprendere appieno la poesia dobbiamo innanzitutto conoscere la metrica, le rime e le figure retoriche e … Leggi tutto “Finzioni di poesia” di Giorgio Montanari, Bertoni Editore. A cura di Aurora Stella

“Bucaneve nel regno sotterraneo” di Paolo Fumagalli, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli

  Avete mai sentito parlare dei quadri denominati Danza Macabra? È uno dei temi iconografici più famosi tipico del tardo medioevo. Inquietante, assurdo, stravagante, incarna la volontà di mostrare un girotondo di scheletri, spettri, figure mostruose, demoni ed esseri umani, tutti impegnati in un folle ballo, grottesco, stridente per la diversità delle figure partecipanti, ma … Leggi tutto “Bucaneve nel regno sotterraneo” di Paolo Fumagalli, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli