“A me le guardie! il Ciclo della Guardia vol.1” di Terry Pratchett. A cura di Davide Lambiase

  Terry Pratchett è un nome che un po’ tutti dovrebbero conoscere anche solo per sentito dire. Genio, scrittore comico che fa della satira e dell’umorismo la sua arte, meriterebbe di essere letto da chiunque. Già la premessa che ci offre in “A Me le guardie!” dovrebbe prepararvi al capolavoro che vi troverete di fronte. … Leggi tutto “A me le guardie! il Ciclo della Guardia vol.1” di Terry Pratchett. A cura di Davide Lambiase

“Le mie seconde Chiavi” di Anna Spampinato, Montang editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto

Con Le mie seconde chiavi scopriamo il mondo dei sentimenti traditi, delle illusioni d'amore, di come il nostro mondo (quello di una donna innamorata) può cambiare, in meglio o in peggio, ma anche di come ci si accorge che nella vita possiamo trovare inaspettatamente l'amore, quello assoluto, totalitario, e forse però anche sbagliato; quell'amore che … Leggi tutto “Le mie seconde Chiavi” di Anna Spampinato, Montang editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto

“A ME LE GUARDIE! – IL CICLO DELLA GUARDIA VOL.1” DI TERRY PRATCHETT. A CURA DI DAVIDE LAMBIASE

Terry Pratchett è un nome che un po’ tutti dovrebbero conoscere anche solo per sentito dire. Genio, scrittore comico che fa della satira e dell’umorismo la sua arte, meriterebbe di essere letto da chiunque. Già la premessa che ci offre in “A Me le guardie!” dovrebbe prepararvi al capolavoro che vi troverete di fronte. «Potete … Leggi tutto “A ME LE GUARDIE! – IL CICLO DELLA GUARDIA VOL.1” DI TERRY PRATCHETT. A CURA DI DAVIDE LAMBIASE

“Lupi nella nebbia- Zanne” di Franco Mieli. A cura di Alessandra Micheli

  Quando recensisco so di essere un anacronismo vivente. Forse è per questo che il blog che gestisco diventa un’innovazione rispetto al panorama abituale. Questo perché cerco di entrare nel libro, lasciarvi avvolgere dalle intenzioni dell’autore nella strenua convinzione che, dietro parole scritte, pagine e pagine, si celi un intento comunicativo. Ogni genere, ogni trama, … Leggi tutto “Lupi nella nebbia- Zanne” di Franco Mieli. A cura di Alessandra Micheli

“Obscure” di J.T. Tenebra. A cura di Natascia Lucchetti

    Avevo già letto e recensito il primo Obscure. Avevo detto che l'autore aveva potenziale e che avrebbe potuto limare qualche aspetto per creare un'opera eccellente. Ed ecco che ci è riuscito. Obscure II è uscito benissimo. Dal punto di vista dello stile, direi che è impeccabile, coinvolgente e adattissimo al genere horror. Le … Leggi tutto “Obscure” di J.T. Tenebra. A cura di Natascia Lucchetti

Anteprima “Teodora. La figlia del circo” di Galatea Vaglio, Sonzogno editore. A cura di Alessandra Micheli

  Scrivere uno storico non è affatto un'impresa facile. Sembra quasi scontato che debba essere riservato a un pubblico colto e raffinato, come se il "popolino" sia una razza a parte, priva di senso estetico e di curiosità, pertanto destinato a leggere i cosiddetti romanzetti d'appendice. Tranne l'abominevole idea razzista di dividere il lettore in … Leggi tutto Anteprima “Teodora. La figlia del circo” di Galatea Vaglio, Sonzogno editore. A cura di Alessandra Micheli

“Popobawa! Un giallo africano” di Nanni Cristino, LFA editore. A cura di Vito Ditaranto

  “ L'anima di una persona è nascosta nel suo sguardo, per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi..” (Jim Morrison) Ora nella mia stanza, apro un libro. “Popobawa” Ora c'era una presenza, qualcosa di più che umano, di meno che umano, ma di indiscutibilmente alieno, di invisibile ma di innegabile. Nel mio torpore, … Leggi tutto “Popobawa! Un giallo africano” di Nanni Cristino, LFA editore. A cura di Vito Ditaranto

“Amazzonia io mi fermo qui” di Pietruccio Montalbetti, zona Music book editore. A cura di Alessandra Micheli

  Leggere un libro con lentezza esasperante affinché possa durare in eterno e non smette di diffondere la sua magia. E avere un puro terrore di essere abbandonata e quindi per evitare di lasciare quella voce amica, cercare di ascoltarla sempre più a lungo, leggendo e rileggendo le parti sottolineate, come un incantesimo affinché si … Leggi tutto “Amazzonia io mi fermo qui” di Pietruccio Montalbetti, zona Music book editore. A cura di Alessandra Micheli

“Semplicemente giò” di Erika Lenti, Un cuore per capello editore. A cura di Milena Mannini

  Un’esplosione di felicità, ottimismo e voglia di amare, questa è Giò la protagonista creata da Erika Lenti, una ragazza innamorata dell’amore, che non ha paura di mettere in gioco il proprio cuore nella speranza di trovare un giorno il principe azzurro. E tutto può accadere un giorno qualsiasi, proprio quando non ti aspetti nulla, … Leggi tutto “Semplicemente giò” di Erika Lenti, Un cuore per capello editore. A cura di Milena Mannini

“That’s all” di Deborah Sansalone, Eroscultura editore. A cura di Milena Mannini

  Ho imparato… Che tutti vogliono vivere in cima alla montagna ma tutta la felicità e la crescita avvengono mentre la scali. (Andy Rooney) Quanto dobbiamo lottare per trovare la nostra identità? Quante sofferenze  si è disposti a sopportare per raggiungere quella pace interiore a cui tutti gli esseri umani aspirano? Laura è una giovane … Leggi tutto “That’s all” di Deborah Sansalone, Eroscultura editore. A cura di Milena Mannini