Le vongole sembrano pacifici mitili grandi amici degli spaghetti. Ma Provate a fare apprezzamenti su una Cosmovongola verde di Filomitile e i guai che vi capiteranno tra capo e collo non avranno nulla da invidiare a quelli del protagonista. E sì che lui non ha fatto apprezzamenti sulla Cosmovongola in questione, li ha fatti … Leggi tutto “Il lato oscuro dei frutti di mare” di Giovanni Nikiforos. A cura di Andrea Venturo
Mese: luglio 2018
“Cuore di Tufo” di Giuseppe Chiodi, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli
Quando ho letto cuore di tufo di Giuseppe Chiodi mi sono detta “non sono l'unica fissata con le tradizioni magiche”. E mi sono rincuorata. Non sono l’unica che crede nella presenza di spiriti ultraterreni, e che lascia una ciotola di acqua e del pane accanto ai fiori, perché i faeries possano portare fortuna e … Leggi tutto “Cuore di Tufo” di Giuseppe Chiodi, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli
E a noi piace condividere gli articoli ben fatti. “Blog letterari: approcci, recensioni e polemiche” di Mariano Lodato ( fonte http://universi.altervista.org/blog-letterari-approcci-recensioni-e-polemiche/)
Ultimamente non passa settimana senza che venga fuori una nuova polemica sui social: a sto giro è toccato ai blog letterari. Putroppo, quando la notizia è giunta alla mia attenzione, il post incriminato era già stato cancellato, quindi non mi è stato possibile riuscire a risalire alla causa scatenante della diatriba del momento. Stando a … Leggi tutto E a noi piace condividere gli articoli ben fatti. “Blog letterari: approcci, recensioni e polemiche” di Mariano Lodato ( fonte http://universi.altervista.org/blog-letterari-approcci-recensioni-e-polemiche/)
“L’arcano degli angeli” di Brunella Giovannini, Leucotea editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto
"...ciò che è destinato ad essere unito, rimarrà unito per sempre..." É questa una delle frasi che esprime appieno il senso di ciò che si respira durante la lettura de L'arcano degli angeli, o forse è la più pregnante perché ci mette nella condizione di analizzare e contestualizzare la storia che l'autrice Brunella Giovannini ha … Leggi tutto “L’arcano degli angeli” di Brunella Giovannini, Leucotea editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto
“Oltre la porta” di Andrea Ansevini,Le Mezzelane editore. A cura di Vito Ditaranto
E' così buio qui dentro. Mi piace il buio, la tranquillità che mi circonda. Vorrei rimanere per sempre qui. Li sentite quelli là fuori? Io li sento, giuro. Vogliono prendermi, portarmi via, quei pensieri mi perseguitano, sono dietro la toppa della porta, a volte li vedo attraverso quel buco. Stanno sempre nascosti, in agguato, … Leggi tutto “Oltre la porta” di Andrea Ansevini,Le Mezzelane editore. A cura di Vito Ditaranto
“Lo schiavo di Hitler” di Lucilla Granata, Santi editore. A cura di Alessandra Micheli
A furia di tenerci insieme per salvare quel che siamo, ci mancan, padre, gli altri, gli altri, quello che noi non siamo; ci manca, anche se avessimo soltanto noi ragione, l'umiltà di non vincere che fa eguali le persone. E invece li strappiamo via in nome del signore, come sterpaglia e funghi d'acqua, … Leggi tutto “Lo schiavo di Hitler” di Lucilla Granata, Santi editore. A cura di Alessandra Micheli
“Caligo. La prima avventura di Barbara Ann” di Alessandro Scalzo, Vaporteppa, Antonio Tombolini Editore. A cura di Alessandra Micheli
Potrei iniziare la recensione, semplicemente affermando come Caligo, sia il classico steampunk pieno di tecnologia, vapore e una città sull’orlo dell’abisso che resiste strenuamente. Ma per fortuna il decadimento cerebrale non mi ha ancora colpita e non ho intenzione di iniziare cosi banalmente la recensione di un testo che innova e rinnova, persino un … Leggi tutto “Caligo. La prima avventura di Barbara Ann” di Alessandro Scalzo, Vaporteppa, Antonio Tombolini Editore. A cura di Alessandra Micheli
“X Segreto”, di Osvaldo Neirotti, edizioni il viandante. A cura di Vito Ditaranto.
“La Realtà era stanca e senza allegria,camminava come un’antica vedova tra le strade di una città affollata fatta da volti distratti e distanti.Ma il giungere della primaveraDepositò ai confini della sua spiaggia l'Amore.”(“Il sentiero di Miriam”, di vito ditaranto). La realtà è una maschera lambita dalla luce del sole, sino a divenire … Leggi tutto “X Segreto”, di Osvaldo Neirotti, edizioni il viandante. A cura di Vito Ditaranto.
“Decalogo semplice” di Mike Papa. A cura di Alessandra Micheli
Capita spesso al lettore comune (nell’accezione non snobbistica del termine) di innamorarsi di un personaggio. E’ ritrovare un amico perduto da anni, specchiarsi in esso e stranamente notare come i pezzi sparsi della propria anima si ricompongano in un tutt’uno splendente e lucido come un’armatura. In fondo non è questo l’anima? La sfavillante armatura … Leggi tutto “Decalogo semplice” di Mike Papa. A cura di Alessandra Micheli
“Piedi d’argilla” di Terry Pratchet. A cura di Davide Lambiase
Il cielo è un misto di viola e grigio. Non si vedono né le stelle né la luna, nascoste con prepotenza dai nuvoloni di fumo che salgono dai caminetti della città dormiente. Un rumore di passi fa eco sul ciottolato scivoloso di un largo e imponente vialone. Ad accompagnarlo, il fragore di una rissa … Leggi tutto “Piedi d’argilla” di Terry Pratchet. A cura di Davide Lambiase