La letteratura IspanoAmericana, a cura di Valentina Menechini

  La narrativa breve messicana è stata sia il simbolo dell'anti-commerciale di fronte agli interessi degli editori, sia il mezzo di comunicazione di maggiore immediatezza tra gli autori e i lettori dell'epoca. In questo campo letterario a partire soprattutto dal secolo scorso, si sono cimentati molti autori sia maschili che femminili, che non trattano però … Leggi tutto La letteratura IspanoAmericana, a cura di Valentina Menechini

“Daanan – Il destino degli Uomini” di Jordan River, DarkZone Edizioni. A cura di Davide Lambiase

Il panorama Fantasy italiano si arricchisce ogni anno con miriadi di nuovi titoli, che spesso però si rivelano grandi calderoni vuoti, senza spirito e contenuti, trainati soltanto dall’ego di chi li ha scritti (o li ha pubblicati); questo crea dinamiche di sfiducia nel lettore e fa perdere molto interesse sul genere. Daanan di Jordan River, … Leggi tutto “Daanan – Il destino degli Uomini” di Jordan River, DarkZone Edizioni. A cura di Davide Lambiase

“Miseri resti sepolti” di Miriam Palombi, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli

  Sarà la tua anima disperata e sola fra i bui pensieri di una grigia lapide -Edgar Allan Poe   Il grande oscuro, il nostro Edgar, con il suo delirante genio fu colui che riportò la morte ad abbracciare di nuovo la letteratura, divenendo suadente e affascinante protagonista di tanti inconfessabili sogni. Se prima la … Leggi tutto “Miseri resti sepolti” di Miriam Palombi, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli

“Gli spiriti selvaggi” di Andrea De Angelis, DarkZone Edizioni. A cura di Sara Canini

Immaginate una casa, anzi, un grosso castello dell’Europa dell’est: la cancellata ha le punte aguzze e due leoni, fieri e feroci, sormontano le colonne; il giardino è semiabbandonato, ma qualcuno lo curerà…forse, ogni tanto; una vecchia auto d’epoca è parcheggiata in un garage dalla serranda sempre alzata e la parte principale del castello, imponente come … Leggi tutto “Gli spiriti selvaggi” di Andrea De Angelis, DarkZone Edizioni. A cura di Sara Canini

“L’enigmatico caso di Cesare Lombroso” di Diana Bretherick, Newton e Compton editore. A cura di Sabrina Giorgiani

  Quello di Diana Bretherick, si può a tutti gli effetti definire un giallo storico, ambientato a Torino alla fine del 1800. L'autrice è in grado di farci rivivere l'epoca in cui, il capoluogo del Piemonte, era realmente considerato la “città del Diavolo”, (a differenza di oggi che resta una mera superstizione folcloristica) creando una … Leggi tutto “L’enigmatico caso di Cesare Lombroso” di Diana Bretherick, Newton e Compton editore. A cura di Sabrina Giorgiani

“Il cammino neocatecumenale. Storia e pratica Religiosa” di Danilo Riccardi, il terebinto editore. A cura di Alessandra Micheli

    Perche interessarci a un libro che analizza e racconta uno dei movimenti ecclesiali più diffusi e controversi dei nostri giorni? La risposta è semplice e scontata: perché è soltanto attraverso la loro analisi, la loro comprensione, possiamo altresì comprendere e scendere a patti con gli stravolgimenti valoriali e emotivi dei nostri tempi postmoderni. … Leggi tutto “Il cammino neocatecumenale. Storia e pratica Religiosa” di Danilo Riccardi, il terebinto editore. A cura di Alessandra Micheli

“Tra Versi e righe” di Alessandro D’Amico. A cura di Ilaria Grossi

  La raccolta di poesie è introdotta da un breve racconto, un primo e ben riuscito esperimento narrativo, la storia di un “incontro” attraverso gli occhi del protagonista Giulio.   “Racchiuderò in una lettera ogni mio pensiero e lascerò che il vento la porti a te, cullandola in un dolce oscillare. Mi nasconderò tra le … Leggi tutto “Tra Versi e righe” di Alessandro D’Amico. A cura di Ilaria Grossi

“Violetta dal mare” di Raffaele Colelli. A cura di Milena Mannini

  “Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e Platone   Ogni bambino ha il diritto di vivere le tappe della vita, tutte le tappe. Purtroppo per molti non è così, le cronache sono piene di notizie su bambini che troppo … Leggi tutto “Violetta dal mare” di Raffaele Colelli. A cura di Milena Mannini

“Pulp napoletano” di Vincenzo Carriero, Mezzelane editore. A cura di Alessandra Micheli

  Ho potuto apprezzare la genialità di Carriero nei suoi lavori, che, lo ammetto, mi hanno sempre strappato un pezzo di cuore. Nella sua ironia tutta napoletana la sua sensibilità mascherata da guascone ria, riesce a tracciare le più recondite note dell’animo umano su un foglio che regala, senza paural, a noi tutti. Non si … Leggi tutto “Pulp napoletano” di Vincenzo Carriero, Mezzelane editore. A cura di Alessandra Micheli

“Lettere a un amore rubato” di Elisabetta Barbara De Sanctis. A cura di Micheli Alessandra

  Letteratura e musica per me sono compagne e sorelle. Ogni libro che assorbo, spesso lo identifico con una canzone specifica; una colonna sonora che è voce del testo stesso, e che mi conduce nelle pieghe segrete nascoste tra le pagine. E la lunga, sofferta, lettera di Elisabetta non può che richiamare alla mente una … Leggi tutto “Lettere a un amore rubato” di Elisabetta Barbara De Sanctis. A cura di Micheli Alessandra