Verso una visione olistica del mondo di Silvano Negretto: la postfazione de L’anima sinfonica di Claudio Borghi (Fonte http://oubliettemagazine.com/2018/08/20/verso-una-visione-olistica-del-mondo-di-silvano-negretto-la-postfazione-de-lanima-sinfonica-di-claudio-borghi/)

  “L’anima sinfonica” di Claudio Borghi (Mantova, 1960) è stato pubblicato nel maggio 2017 dalla casa editrice Negretto Editore nella collana “Versi di versi”. Di seguito la postfazione dell’editore Silvano Negretto intitolata “Verso una visione olistica del mondo”. Nella concezione del tempo, uno dei concetti nodali nei testi di Claudio Borghi che, oltre ad essere … Leggi tutto Verso una visione olistica del mondo di Silvano Negretto: la postfazione de L’anima sinfonica di Claudio Borghi (Fonte http://oubliettemagazine.com/2018/08/20/verso-una-visione-olistica-del-mondo-di-silvano-negretto-la-postfazione-de-lanima-sinfonica-di-claudio-borghi/)

“Sagome di carta – Le streghe di Triora”, di Eufemia Griffo, Le Mezzelane editore. A cura di Vito Ditaranto.

  Ora è nella notte il momento delle streghe, quando i cimiteri sbadigliano e l’inferno stesso alita il contagio su questo mondo. (William Shakespeare) Questo libro mi ha riportato indietro nel tempo, addirittura a quando frequentavo la scuola elementare e la maestra ci faceva chiudere gli occhi e ascoltare la sua voce che impersonava i … Leggi tutto “Sagome di carta – Le streghe di Triora”, di Eufemia Griffo, Le Mezzelane editore. A cura di Vito Ditaranto.