La paura è da sempre stata uno dei sentimenti più controversi che l’uomo abbia mai provato. E’ spesso considerata corrispondente a una mancanza di coraggio, una non volontà di correre i rischi. Eppure, per alcuni psicologici la paura è molto di più ed è strettamente collegata alla sopravvivenza. Dell’anima o della psiche. Eh si … Leggi tutto “Fenomeni. Il lamento delle tenebre” Autori vari, Progetto Parole edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Mese: ottobre 2018
Blogtour “I Medici. Lorenzo il Magnifico.” di Michele Gazo, mondadori editore. I personaggi e il periodo storico.
Il contesto storico Ai tempi in cui si svolge la vicenda che ho narrato nel romanzo “I Medici – Lorenzo il Magnifico”, (1469-1478) la penisola italica era ancora suddivisa in molteplici parti, tra ducati (come quello di Milano), regni (come quello di Napoli) e repubbliche (come quella di Firenze). Benché questi Stati (a cui … Leggi tutto Blogtour “I Medici. Lorenzo il Magnifico.” di Michele Gazo, mondadori editore. I personaggi e il periodo storico.
“Il gusto speziato dell’amore” di Silvia casini, Leggereditore. A cura di Ilaria Grossi
Ci sono più fili che intrecciano la storia di Stella Revel, trasferitasi da Firenze a Roma dopo una cocente delusione e una lettera d'addio a pochi giorni dal matrimonio, le cui parole suonano nella testa come un tamburo che torna con il suo timbro fastidioso quando tutto attorno rende vulnerabile la protagonista. Stella vive su … Leggi tutto “Il gusto speziato dell’amore” di Silvia casini, Leggereditore. A cura di Ilaria Grossi
E anche il nostro blog partecipa, con al Rewiev Party. “La progenie di Abbadon” di Rob Himmel, Dark zone. A cura di Alessandra Micheli
Sono convinta che ogni libro rappresenti per noi un’attrazione fatale, perché parla al nostro io più profondo. Chi per esempio ha dei tabù così intensi e quasi nascosti alla psiche profonda, magari è attratto dal proibito, dalla trasgressione, dal sesso più oscuro, proprio perché nella sua vita cosciente lo rifugge o non può viverlo … Leggi tutto E anche il nostro blog partecipa, con al Rewiev Party. “La progenie di Abbadon” di Rob Himmel, Dark zone. A cura di Alessandra Micheli
“E se poi te ne penti” di Cristina Vichi. A cura di Alessandra Micheli
Destino, finali alternativi, le mille strade che le nostre scelte ci portano a percorrere è stato oggetto di riflessioni per ogni autore. Addirittura fece la fortuna di una serie di intelligenti libri a scelta multipla, una sorta di “rule game” chiamati appunto “Libro Game”. In questi testi il lettore, immedesimatosi nel protagonista, poteva scegliere … Leggi tutto “E se poi te ne penti” di Cristina Vichi. A cura di Alessandra Micheli
“Giusto per chi” di Alessia di Maria. A cura di Alessandra Micheli
Sono una blogger esigentissima. Questo mi porta spesso a rifiutare le recensioni a libri, che considero non all’altezza di determinati standard qualitativi. Nulla di straordinario. Seguo i canoni classici dove struttura, coerenza del genere con la trama, leggerezza dello stile, attendibilità e significato identificano la bellezza secondo l’idea di equilibrio armonico. E spesso qualcosa … Leggi tutto “Giusto per chi” di Alessia di Maria. A cura di Alessandra Micheli
Er ritorno de Pasquino presenta “Stavamo mejo quanno stavamo peggio”
T’ha ricordi roma Pasquino mio? Quant’era bella! Annavamo n’giro pe li vicoli pieni de storia, immersi ner profumo della ruta e der mughetto, de Ninetta bella affacciata ar barcone. Era li rosea e rubiconda che cantava e cantava. Mo se vai n’giro ar massimo senti l’odore dello smog e d’ha monnezza. E mica ce … Leggi tutto Er ritorno de Pasquino presenta “Stavamo mejo quanno stavamo peggio”
“Ossido di rame”, di Federico Monterastelli. A cura di Vito Ditaranto.
“…Tra i muri verdi lanciati verso il cielo; tra il freddo ed umido inverno ed il caldo insopportabile l’estate; tra giorni monotoni ed esasperanti si era insinuato il tempo…” Quando il tuo respiro si paca e fluisce adeguatamente nell’interno del tuo corpo, affluendo nei polmoni, ogni essere incrementa la sua energia, la mente si … Leggi tutto “Ossido di rame”, di Federico Monterastelli. A cura di Vito Ditaranto.
“Le memorie dal buio. La bestia” di Isa Pagliarini, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli
La bellezza di un libro si manifesta quando ogni suo elemento è perfettamente armonizzato uno con l’altro. Ciò senza oscurare il vero protagonista del sogno di carta: il messaggio. Tecnica, sintassi, struttura, devono essere perfetti arabeschi atti a incorniciare il senso stesso del libro che poi si risolve nell'intenzione originaria dello scrittore. Da quella, … Leggi tutto “Le memorie dal buio. La bestia” di Isa Pagliarini, Dark zone editore. A cura di Alessandra Micheli
“Le cronache di Spiderwick”di Tony Di Terlizzi e Holly Black. a cura di Davide Lambiase
Oggi mi tocca recensire un libro importante e speciale oltre ogni misura. Un pezzo della mia infanzia, che odora della tovaglia su cui pasticciavo il pomodoro. Un libro che rievoca ricordi felici e non, riporta all’essere le meraviglie che solo un bambino può notare in un semplice cumulo di foglie autunnali. Una magia … Leggi tutto “Le cronache di Spiderwick”di Tony Di Terlizzi e Holly Black. a cura di Davide Lambiase