“Ladri di sogni”. A cura di Beccaria, la Zanzara.

  Credo che su: case editrici, lettori, blogger, autori  sia stato detto tutto e il  contrario di tutto.  In un momento in cui la crisi non permette alle persone di arrivare a fine mese, il superfluo viene eliminato. E, che ci piaccia o no miei gentili lettori, nel superfluo finiscono anche i libri.  Soprattutto i … Leggi tutto “Ladri di sogni”. A cura di Beccaria, la Zanzara.

Intervista a Luc Vancheri: la pubblicazione italiana del saggio francese Cinema e Pittura. A cura di Alessia Mocci (Fonte http://oubliettemagazine.com/2018/09/25/intervista-di-alessia-mocci-a-luc-vancheri-la-pubblicazione-italiana-del-saggio-francese-cinema-e-pittura/ )

  “Come ogni evoluzione tecnologica, la computer graphics ha sconvolto l’economia delle immagini sostituendo un medium a un altro. Il passaggio dall’analogico al digitale ha profondamente turbato il modello ontologico dell’immagine fotografica – alcuni vi hanno visto una morte del cinema, prima che i cineasti stessi si siano messi a pensare i loro film a … Leggi tutto Intervista a Luc Vancheri: la pubblicazione italiana del saggio francese Cinema e Pittura. A cura di Alessia Mocci (Fonte http://oubliettemagazine.com/2018/09/25/intervista-di-alessia-mocci-a-luc-vancheri-la-pubblicazione-italiana-del-saggio-francese-cinema-e-pittura/ )

“Le parole fra la cenere” di Roberto Guerzoni. A cura di Lothair Dunn

  Giovinezza. Non importa chi siamo o cosa facciamo oggi; la parola giovinezza ci suscita istintivamente ricordi lieti, ammantati di quella nostalgia tipica di un tempo in cui “eravamo giovani”. Non avevamo i pensieri, le preoccupazioni, le responsabilità tipiche dell’età adulta. Certo, non per questo dovevamo essere frivoli o incuranti del futuro, ma potevamo esserlo. … Leggi tutto “Le parole fra la cenere” di Roberto Guerzoni. A cura di Lothair Dunn