“Realismo magico”. A cura di Gianmario Mattei

  Lautremont, E.T.A. Hoffmann, Bulgakov, Carroll, Gogol, Evangelisti, Buzzati, Meyrink, Rodari, Gogol, Jodorowsky, Fritzgerald, Fante, Carpentier, Pelevin, Suskind, Moye, Marquez, Poe, Sepùlveda, Kafka, Zola. Una lista di grandissimi autori così diversi tra loro per stile, tematiche e capacità di trasmissione al lettore (ovviamente nella scala dell’elevatissima capacità menzionata), eppure, allo stesso tempo, così simili, uguali, … Leggi tutto “Realismo magico”. A cura di Gianmario Mattei

“Evelin e il segreto di Hammelin” di Emanuele Montinaro. A cura di Alessandra Micheli (Fonte http://amiamoinostrilibri.blogspot.it/2016/11/evelin-e-il-segreto-di-hammelin-di.html?spref=fb)

  Lo ammetto. Non sono soltanto una divoratrice di thriller. C’è un altro genere letterario che non soltanto adoro, ma considero indispensabile per l’umanità: la fiaba. La fiaba non è soltanto un racconto per l’infanzia, un racconto fantastico di mondi irreali. La fiaba è molto di più. Veicola valori, significati, tradizioni millenarie e conoscenze arcaiche. … Leggi tutto “Evelin e il segreto di Hammelin” di Emanuele Montinaro. A cura di Alessandra Micheli (Fonte http://amiamoinostrilibri.blogspot.it/2016/11/evelin-e-il-segreto-di-hammelin-di.html?spref=fb)