La creatura blogger, questa sconosciuta. A cura di Beccaria la Zanzara

 

AVVERTENZE

GLI ARTICOLI NON RISPECCHIANO NECESSARIAMENTE LA VEDUTA PERSONALE DEI  PROPRIETARI TRA CUI  ME MEDESIMA.

ANZI LA MIA VISIONE E’ MOLTO PIÙ’ DEVASTANTE E SIETE FORTUNATI CHE NON LA COMUNICO.

AVOJA A IRRITAZIONI!

CIONONOSTANTE, NON E’ UN BLOG DI REGIME. QUINDI E’ MIO COSTUME, MIO E DEGLI ALTRI RESPONSABILI, PUBBLICARE ARTICOLI CHE, PUR NON RISPECCHIANDO, SEMPRE, LA NOSTRA PERSONALE VISIONE, SONO SINTATTICAMENTE, SEMANTICAMENTE E GRAMMATICALMENTE CORRETTI ( DICIAMO IL PIÙ POSSIBILE) E INTERESSANTI.

QUALORA VI CREASSERO FASTIDI SIETE INVITATI A NON CREARE GRUPPI SEGRETI, MA A RISPONDERE CON DEI CONTRO ARTICOLI CHE SARÒ’ FELICE E LIETA DI PUBBLICARE.

QUESTO PERCHÉ’ ALLA LIBERTÀ DI PENSIERO, QUALORA NON SIA PENALMENTE E CIVILMENTE RILEVANTE, CI CREDO DAVVERO.

BUONA LETTURA.

ALESSANDRA MICHELI

 

 

 

Parliamo di blogger.

Avete mai sentito l’espressione “team building?”

Immaginando che la risposta sia negativa, mi prenderò la briga di spiegarvela e sottolineare il motivo per il quale l’associo alle blogger.

Nei vari corsi di “tecniche di vendita e comunicazione efficace”, il team building è una parte fondamentale.

Konrad Lorenz, grazie all’invenzione dell’etologia, lo aveva già capito, ma qualcuno si è preso il disturbo di applicare la famosa “legge del branco” alle faccende umane, sopratutto riguardo alla gestione del potere.

Andiamo a osservare nel profondo questa teoria.

Nel branco esistono vari tipo di figure:

i Leader che possono essere di tre tipi

Carismatici = leader naturali

Occulti= sono capi per natura ma non vogliono o non possono emergere. Spesso il leader occulto si accontenta di svolgere un ruolo secondario, magari quando il leader “ufficiale” è assente

Autoritario= che si impone

Esiste poi una figura chiamata linker che si preoccupa di mantenere le relazioni all’interno del branco. Spesso un leader è anche linker ma a volte questa figura può essere a sé, o venire interpretata dal leader occulto.

Gli altri componenti del branco, normalmente sono dei gregari e ruotano tutti intorno alle due figure principali. (leader e linker)

Vi domanderete adesso, miei gentili lettori, quale sia il legame con le blogger.

Presto detto:

le blogger seguono esattamente l’andamento del branco.

Tutte si credono delle leader, ma solo poche in realtà lo sono e meno di un decimo di costoro sono carismatiche.

Codeste si distinguono immediatamente. Sono innovative, non cercano consensi forzati, non temono di esprimere la loro opinione. E soprattutto, sono tutte linker. Cercano di portare unità e …meraviglia delle meraviglie, sono umili.

Sono rare da incontrare, ma vi posso garantire che  esistono.

Purtroppo però le restanti sono solo delle leader “autoritarie”e tendono a servirsi delle gregarie e delle leader occulte per fare il bello e cattivo tempo all’interno del web.

Loro sono le vere “forche caudine “ degli scrittori.

Loro decidono chi va avanti e chi no.

E lo fanno in base a criteri totalmente soggettivi. Guai ai poveri scrittori che si imbattono costoro.

Ma non temete, se saprete lisciarle a dovere, potrete diventare il nuovo fenomeno letterario del secolo.

Perché il tanto osannato “passaparola” popolare non esiste. Il sistema piramidale per i libri non esiste . Perciò non iniziate a fantasticare su tecniche di promozione, quelle che magari prevedono che, ognuno dei vostri dieci amici proponga il vostro libro ad altri dieci amici ( siamo a cento amici ) ,ognuno dei quali , a sua volta, lo proporrà ad altri dieci ( e fanno mille) e così via fino ad arrivare a milioni e milioni di copie vendute.

Le blogger , tuttavia, possiedono un potere simile: quello decretato dai loro lettori fissi.

E quindi accogliamo con gioia e giubilo la tattica della sudditanza. Basta una soave carezza, un complimento al momento giusto. Se le avrete acclamate a dovere, tranquilli il successo vi arriderà.

Pubblicità

2 pensieri su “La creatura blogger, questa sconosciuta. A cura di Beccaria la Zanzara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...