Questo racconto illustrato di Massimiliano Cerruti con il contributo grafico di Vanessa Romeo (che ha curato la versione fumetto) è ambientato su un terreno che molti lettori hanno già avuto la possibilità di calpestare. Kyle, al termine della sua lunga vita terrena, diventa l’arma alla quale il Divino assegna la missione di salvare la terra … Leggi tutto In occasione dell’uscita dell’audio libro di “Noctem Animae” di Massimiliano Cerruti, il nostro blog vi presenta la recensione a cura di Francesca Giovannetti. (Cover a cura di Jessica Prando e illustrazioni interne a cura di Giulio Pennella )
Mese: dicembre 2018
“Il crepuscolo degli eccelsi. Volume uno e due” di Uberto Ceretoli, Nero press editore. A cura di Alessandra Micheli
E’ la vigilia di natale. Fuori è un freddo pungente, e il sole è oscurato da nuvole grondanti di pioggia, che sembrano lacrime trattenute a stento. Volti in giro, tanti volti, spenti, granitici, quasi assuefatti a un botulino che non è estetico ma è dell’anima. Fissi in espressioni rassegnate, fissi nel ripetere quasi in … Leggi tutto “Il crepuscolo degli eccelsi. Volume uno e due” di Uberto Ceretoli, Nero press editore. A cura di Alessandra Micheli
In occasione dell’uscita dell’audio libro di “Noctem Animae” di Massimiliano Cerruti, il 28 Dicembre, il nostro blog omaggia un autore dall’indiscusso talento con la recensione a cura di Francesca Giovannetti. (Cover e illustrazioni di Giulio Pennella e Jessica Prando)
Questo racconto illustrato di Massimiliano Cerruti con il contributo grafico di Vanessa Romeo è ambientato su un terreno che molti lettori hanno già avuto la possibilità di calpestare. Kyle, al termine della sua lunga vita terrena, diventa l’arma alla quale il Divino assegna la missione di salvare la terra dalla minaccia di una … Leggi tutto In occasione dell’uscita dell’audio libro di “Noctem Animae” di Massimiliano Cerruti, il 28 Dicembre, il nostro blog omaggia un autore dall’indiscusso talento con la recensione a cura di Francesca Giovannetti. (Cover e illustrazioni di Giulio Pennella e Jessica Prando)
Intervista di Alessia Mocci ad Ennio Cavalli e Bonifacio Vincenzi per l’uscita di Secolo Donna 2018 (Fonte http://oubliettemagazine.com/2018/12/18/intervista-di-alessia-mocci-ad-ennio-cavalli-e-bonifacio-vincenzi-per-luscita-di-secolo-donna-2018/)
“[…] In sogno un giorno l’ho ricordata. Mi mostrava confini./ “È la nostra antichità”, diceva mia madre, “l’arma che manca./ La bellezza del mondo, la bellezza di altri”./ Voce del primo giorno:/ “Vedi, là, da parte a parte il mare raduna le terre./ Non temere questa discesa dalla potenza alle mie braccia”./ … Leggi tutto Intervista di Alessia Mocci ad Ennio Cavalli e Bonifacio Vincenzi per l’uscita di Secolo Donna 2018 (Fonte http://oubliettemagazine.com/2018/12/18/intervista-di-alessia-mocci-ad-ennio-cavalli-e-bonifacio-vincenzi-per-luscita-di-secolo-donna-2018/)
Alla ricerca della bellezza: intervista con Marco Visentin, autore del libro “I Ditteri” Licosia editore.
Un giornalista una volta disse che non basta che un romanzo sia bello per parlarne. Noi del blog les fleurs du mal, invece, consideriamo talento e bellezza alla base di ogni nostro sforzo intellettuale. Ed è per questo motivo che oggi vogliamo invitarvi a conoscere un grande autore, dalla sensibilità spiccata ma sopratutto … Leggi tutto Alla ricerca della bellezza: intervista con Marco Visentin, autore del libro “I Ditteri” Licosia editore.
“Il ballo del diavolo e altri racconti” di Gaia Cassarri. A cura di Alessandra Micheli
Se non si vuole che la vita diventi arida, si atrofizzi, e avvizzendo muoia, serve solo una cosa: movimento. E’ la stasi continua, il reiterare vecchi schemi mentali, l’accucciarsi su se stessi, sulla rassicurante abitudine che crea il crollo di civiltà e persino delle persone. Una volta entrati nell’ottica immobilistica del benessere, l’uomo … Leggi tutto “Il ballo del diavolo e altri racconti” di Gaia Cassarri. A cura di Alessandra Micheli
“Lettere a Francesca” di Giulia Calligaro edito AnimaMundi Edizioni. A cura di Ilaria Grossi
Giulia Calligaro autrice di “lettere a Francesca” ha voluto dedicare questo piccolo libro alla sua nipotina, allora di 5 anni, da quel primo giorno di scuola. Sceglie di scrivere una serie di lettere, in cui accompagna la piccola Francesca nel cammino della vita. “Vivi la vita come un magnifico viaggio, ogni tappa serve … Leggi tutto “Lettere a Francesca” di Giulia Calligaro edito AnimaMundi Edizioni. A cura di Ilaria Grossi
” 1. 9259,7 Km”di Giustino Travaglini Link Edizioni. A cura di Francesco Mastrolonardo
Salve miei cari lettori, dopo la prima uscita di questo originalissimo libro di spionaggio, siamo qui ad accogliere a braccia aperte il suo proseguo. Ma prima di tuffarci dentro, inizialmente, voglio porre una serie di domande a coloro che hanno letto la storia dall'inizio: Quanto vi ha tenuti ancorati al libro questo racconto? A quale … Leggi tutto ” 1. 9259,7 Km”di Giustino Travaglini Link Edizioni. A cura di Francesco Mastrolonardo
“Diario di bordo” di Simona Manganaro, Augh edizioni. A cura di Ilaria Grossi
Attraverso gli occhi di Anna, poco più che adolescente, ripercorriamo momenti della sua vita con la mamma Valentina. Valentina, diventa mamma a 16 anni e il compagno Marco, muore quando Anna ha solo 1 anno di vita. Valentina, è svampita, fuori dalle righe, una bambina nel corpo di una donna dai capelli verdi, dipendente dall'uso … Leggi tutto “Diario di bordo” di Simona Manganaro, Augh edizioni. A cura di Ilaria Grossi
“La casa sulle sabbie mobili” di Carlton Mellik III, Vaporteppa editore. A cura di Alessandra Micheli
Oggi dirò la mia sul genere bizzarro fiction usando, come strumento, il libro di Carlton Mellick III. Come molti voi ben sanno e se non lo sapete informatevi, uno dei libri che ho amato di più e che amo tuttora, è Alice in the wonderland di Lewis Carrol. E in quel libro il weird … Leggi tutto “La casa sulle sabbie mobili” di Carlton Mellik III, Vaporteppa editore. A cura di Alessandra Micheli