“Melyza” di Alberto Lo Iacono, Lettere animate editore. A cura di Francersca Raffaella Carretto.

  "Così come nel sogno vivo, così nella realtà muoio." È l'incipit dello stesso autore a dare il via a questa recensione, che mi dà la possibilità di riflettere sul significato di morte e di vita, sulla forza interiore e sul legame tra anima e corpo... È forse questa una mia iniziale interpretazione al significato … Leggi tutto “Melyza” di Alberto Lo Iacono, Lettere animate editore. A cura di Francersca Raffaella Carretto.

“L’usignolo e occhi di cielo” di Stefania Chiappalupi, MReditori. A cura di Sabrina Giorgiani

L’autrice ci propone un romanzo della memoria. Attraverso la descrizione della vita di Caterina, la protagonista, emergono usi, costumi, mentalità della classe povera italiana in un periodo preciso che va dal 1933 al 1946. Leggere questo romanzo è come tornare indietro nel tempo e verificare l’enorme evoluzione che la società italiana ha avuto, da allora … Leggi tutto “L’usignolo e occhi di cielo” di Stefania Chiappalupi, MReditori. A cura di Sabrina Giorgiani