I cercatori di dio della Di Renzo editore, è uno dei saggi più belli, più complessi e al tempo stesso necessari che mi sia mai capitato di leggere. E sarà un arduo compito raccontarvelo e invogliarvi a immergervi in queste purificanti acque che uniscono, finalmente, scienza e anima. O materia e spirito. E … Leggi tutto “I cercatori di Dio” di Remo F. Roth, Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli
Mese: gennaio 2019
“Eroi e sangue nella roma antica. La fine della repubblica” di Irene Salvatori, Haiku editore. A cura di Alessandra Micheli
Perché consigliare uno storico? Al giorno d’oggi dove tutto è immediato, l'informazione è facilmente reperibile. Troppo. Non si ha più il gusto della ricerca e quindi l’esercizio del pensiero. Dati, collegamenti, fatti, sono a disposizione dell’utente che, senza sforzo, li ingurgita. Avete letto bene. Non li assorbe, li ingoia. E saziarsi in codesto modo, … Leggi tutto “Eroi e sangue nella roma antica. La fine della repubblica” di Irene Salvatori, Haiku editore. A cura di Alessandra Micheli
In occasione del Review Party con i blog A spasso coi libri, Diario di un sogno, Esmeralda viaggi e libri, Scaffali da riscrivere, Les fleurs du mal- Blog letterario, ecco la recensione sul romanzo “La memoria dei corpi” di Marina Di Guardo per Libri Mondadori. A cura di Ilaria Grossi
Eccoci qua, 5 blog riuniti per festeggiare l'uscita del nuovo thriller di Marina Di Guardo per Mondadori. La cover è molto accattivante nell'immagine e nel color rosso, in primo piano il ritratto di una donna coperta da un velo, quel velo di mistero che aleggia sui protagonisti del thriller e sull'intera storia, un velo … Leggi tutto In occasione del Review Party con i blog A spasso coi libri, Diario di un sogno, Esmeralda viaggi e libri, Scaffali da riscrivere, Les fleurs du mal- Blog letterario, ecco la recensione sul romanzo “La memoria dei corpi” di Marina Di Guardo per Libri Mondadori. A cura di Ilaria Grossi
“Carnaio” di Giulio Cavalli, Fandango libri. A cura di Alessandra Micheli
Mi chiedo spesso cosa davvero significa oggi essere umano. Troppo presi da noi stessi per riflettere su due parole che in fondo, hanno perduto tutta la loro carica ideale. Oggi si è solo se si appare, si è nello scenario coreografico dei reality, si è solo con una manciata di like. Per un … Leggi tutto “Carnaio” di Giulio Cavalli, Fandango libri. A cura di Alessandra Micheli
“Il piano inferiore” di Cristiano Pedrini. A cura di Raffaella Francesca Carretto.
"È così difficile amare qualcuno?" Ecco come da una semplice domanda, ha inizio tutto.... E come per gli altri suoi libri, anche in questo Cristiano Pedrini non smentisce la sua vocazione di romanziere, capace però di legare a una storia d'amore delle problematiche sociali, e lo fa con il suo solito garbo e la … Leggi tutto “Il piano inferiore” di Cristiano Pedrini. A cura di Raffaella Francesca Carretto.
“Numeri in rivolta” di Marco Monti, Haiku editore. A cura di Alessandra Micheli
Ho sempre avuto dei grossi, grassi problemi con la matematica. E ho sempre pensato che fosse colpa della mia mente, troppo persa in fantasticherie letterarie da giovane Wherter. Per mio padre era diverso. Secondo lui avevo la logica giusta e pragmatica per innamorarmi dell'astratta materia, solo era tutta colpa di un primo pessimo … Leggi tutto “Numeri in rivolta” di Marco Monti, Haiku editore. A cura di Alessandra Micheli
Il nostro blog è lieto di partecipare al blog tour di Tiziana Silvestrin “La profezia dei Gonzaga” edito da Scrittura e scritture. Oggi andremo a esplorare, “La citta di Mantova”.
L’importanza dell’ambientazione per un libro è tutto. Ne determina sia l’impatto emotivo e la capacità di immedesimazione sia il messaggio. E’ il contesto a dare più corpo e significato alla scrittura, rendendola meno evanescente e più corposa, quasi una sorta di rappresentazione materiale della commedia umana in atto. Perché sicuramente, il libro è e resta, … Leggi tutto Il nostro blog è lieto di partecipare al blog tour di Tiziana Silvestrin “La profezia dei Gonzaga” edito da Scrittura e scritture. Oggi andremo a esplorare, “La citta di Mantova”.
“Melyza” di Alberto Lo Iacono, Lettere animate editore. A cura di Francersca Raffaella Carretto.
"Così come nel sogno vivo, così nella realtà muoio." È l'incipit dello stesso autore a dare il via a questa recensione, che mi dà la possibilità di riflettere sul significato di morte e di vita, sulla forza interiore e sul legame tra anima e corpo... È forse questa una mia iniziale interpretazione al significato … Leggi tutto “Melyza” di Alberto Lo Iacono, Lettere animate editore. A cura di Francersca Raffaella Carretto.
“L’usignolo e occhi di cielo” di Stefania Chiappalupi, MReditori. A cura di Sabrina Giorgiani
L’autrice ci propone un romanzo della memoria. Attraverso la descrizione della vita di Caterina, la protagonista, emergono usi, costumi, mentalità della classe povera italiana in un periodo preciso che va dal 1933 al 1946. Leggere questo romanzo è come tornare indietro nel tempo e verificare l’enorme evoluzione che la società italiana ha avuto, da allora … Leggi tutto “L’usignolo e occhi di cielo” di Stefania Chiappalupi, MReditori. A cura di Sabrina Giorgiani
In occasione dell’evento “Il club di Aurora” organizzato da Elisa Costa, il nostro blog presenta l’articolo “Il rosa in Aurora Stella” .
Che il rosa sia uno di generi di maggior diffusione è un dato di fatto. A cui noi amanti di fantascienza e horror, dobbiamo solo rassegnarci. Il problema però, non è tanto nel genere, di indubbio rispetto, ma nella modalità postmoderna con cui oggi esso è sviluppato. Diciamocelo. Siamo ben lontani dalla penna di Barbara … Leggi tutto In occasione dell’evento “Il club di Aurora” organizzato da Elisa Costa, il nostro blog presenta l’articolo “Il rosa in Aurora Stella” .