C’era una volta, è la frase magica per eccellenza che ci proietta in una dimensione fatata, quella che attrasse secoli or sono un abate scozzese un certo Robert Kirk autore del mio libro preferito Il regno segreto. In queste pagine dal profumo strano quasi di bosco, egli sosteneva, nonostante la sua fede protestante, … Leggi tutto Omaggio al mondo segreto. A cura di Alessandra Micheli
Mese: febbraio 2019
“Cosa farebbe Frida Kahlo” di Elizabeth Foley e Beth Coates, Sonzogno. A cura di Sabrina Giorgiani.
Viviamo in un’epoca strana e particolare. Apparentemente ognuno di noi pare sicuro di se stesso e del ruolo che si è dato in questa società. Con un semplice “click” riusciamo ad arrivare ovunque, commentare ogni cosa, dibattere e ribattere su ogni argomento. Persino gli adolescenti mascherano la loro immaturità con presunzione e supponenza. Ci sentiamo … Leggi tutto “Cosa farebbe Frida Kahlo” di Elizabeth Foley e Beth Coates, Sonzogno. A cura di Sabrina Giorgiani.
“Il diario della Verità Perduta” di Giacomo Fratini, edizioni Efesto. A cura di Alessandra Micheli
E doveva arrivare il giorno X, quello in cui avrei osservato il candore del foglio, rendendomi conto che non ero in grado di inserirvi le mie idee e le mie emozioni. Non fraintendete. Vi vedo li a ridacchiare e sussurrare. Non ci riesco perché il libro non è solo un capolavoro ( e … Leggi tutto “Il diario della Verità Perduta” di Giacomo Fratini, edizioni Efesto. A cura di Alessandra Micheli
“La pioggia a Cracovia” di Simone Consorti, Esemble editore. A cura di Rita Z.
Cosa accade a una persona quando impazzisce per una delusione d'amore? O uccide, o si uccide. In questo libro dalle tinte, ora fosche, ora definite abbiamo la visione della seconda opzione. Anche se nessuno effettivamente muore, diventa però evanescente, inviabile , quasi impalpabile. Un contesto quasi orrorifico di morti viventi. Un fotografo e un … Leggi tutto “La pioggia a Cracovia” di Simone Consorti, Esemble editore. A cura di Rita Z.
“Archai. Il blu infinito dell’universo” di Letizia Finato. A cura di Alessandra Micheli
Il viaggio dell'eletto è uno degli elementi guida del fantasy.E' un arduo percorso di conoscenza del se e delle proprie potenzialità che causa una sorta di morte interiore. In pratica, la vecchia vita dell'eroe viene totalmente distrutta per far nascere un diverso individuo, meno ancorato alle consuetudini e alle tradizioni sociali e più vicino all'anima … Leggi tutto “Archai. Il blu infinito dell’universo” di Letizia Finato. A cura di Alessandra Micheli
“Cuore di lupo” di Chiara Casalini, Astro edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Non tutti gli autori sono in grado di usare la tecnica letteraria capace di utilizzare la prima persona. E' molto difficile comporre un libro evidenziando, tramite questo escamotage sia gli eventi e i dettagli più nascosti ( quelli che la bravissima poetessa Simona Accarpio chiama la vita negli angoli) sia l'introspezione degli altri … Leggi tutto “Cuore di lupo” di Chiara Casalini, Astro edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“La banda degli sconfitti” di Giacomo Tramontano, Scatole parlanti editore. A cura di Vincenzo de Lillo
Ci sono parole e storie che colpiscono più di altre, che più di altre ti ipnotizzano, ti coinvolgono, ti danno la possibilità di sbirciare il tuo io, facendoti porre delle domande a cui farai fatica a rispondere sinceramente, forse perché non te le sei mai volute porre, perché metteranno in gioco il tuo concetto … Leggi tutto “La banda degli sconfitti” di Giacomo Tramontano, Scatole parlanti editore. A cura di Vincenzo de Lillo
“Il giro del mondo in sei milioni di anni” di Guido Barbujani e Andrea Brunelli Edizioni il Mulino 2018. A cura di Corrado Leoni
Ho letto questo saggio alcuni mesi fa e i messaggi che contiene continuano a ronzare nel cervello costringendomi a scrivere una recensione, per fissare alcuni punti focali che rendono gli uomini tremendamente uguali a sconfessare razze, diversità culturali, ideologie, sbarazzandosi di tutte le pretese differenze e pregiudizi. Un personaggio chiamato Esumin accompagna il racconto fin … Leggi tutto “Il giro del mondo in sei milioni di anni” di Guido Barbujani e Andrea Brunelli Edizioni il Mulino 2018. A cura di Corrado Leoni
“Omega. I fuochi della guerra” di Max Peronti, Astro editore. A cura di Arianna C.
Da sempre la guerra esercita sugli uomini un fascino irresistibile e, da sempre, essa ha accompagnato l’umanità nella sua evoluzione. Sembra brutto da dire, ma la guerra è imprescindibile dall’umanità, fa parte della cultura del nostro essere umani in quanto tali. “In guerra e in amore tutto è lecito” La citazione di questo vecchio … Leggi tutto “Omega. I fuochi della guerra” di Max Peronti, Astro editore. A cura di Arianna C.
“Era una giornata di sole” di Mariano Brustio, Calibano editore. A cura di Alessandra Micheli
Non viviamo dei tempi facili. Nonostante abbiamo tutto, abbiamo la tecnologia che ci aiuta e che ci permette di conoscere e superare barriere fisiche e linguistiche, i nostri visi non hanno l'armonia né la serenità che un uomo deve meritare. Tutto e nulla, non viviamo più di orrori di sapori e di bellezza. … Leggi tutto “Era una giornata di sole” di Mariano Brustio, Calibano editore. A cura di Alessandra Micheli