Loro sono caino è un libro strano. Strano perché non gli si potrebbe assegnare solo un paio di aggettivi che lo identifichino senza rischiare di essere superficiali o poco attenti. Potrebbe essere thriller, perché suscita tensione, quella per qualcosa che potrebbe accadere o che accadrà. Una violenza, un evento improvviso o solo l'attesa per … Leggi tutto “Loro sono Caino” di Flavio Ignelzi, Augh! editore. A cura di Vincenzo de Lillo
Mese: marzo 2019
“Unspoken” di Sara Rees Brennan, Triskell edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Adoro l'urban fantasy. E' uno dei generi che a parer mio riescono a trasmettere più emozioni, più significati grazie proprio all'accostamento di mondi apparentemente distanti e alieni. Il mondo della magia, quello sovrannaturale nelll'urban o nel fantasy contemporaneo non è un territorio esclusivo, riservato a un élite precisa, ma è talmente fuso con il … Leggi tutto “Unspoken” di Sara Rees Brennan, Triskell edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“Vera” di Annarita Mangialardo, Bre editore. A cura di Raffaella Carretto.
Perché aver paura di essere noi stessi, del giudizio altrui, perché uniformarsi alla massa, o a un certo tipo di persone, per essere accettati, apprezzati, considerati? Vivere la propria vita, i sentimenti, le passioni e le paure alla luce del sole e senza inibizioni; portare avanti le proprie convinzioni e certezze in modo equilibrato, libero, … Leggi tutto “Vera” di Annarita Mangialardo, Bre editore. A cura di Raffaella Carretto.
Review Tour. “Un intero attimo di beatitudine” di Chiara Parenti, DeA Planeta editore. A cura di Francesca Giovannetti.
Intenso e poetico, questo spaccato di adolescenza contemporanea serra il cuore come pochi altri. Arianna e Daniel, Testa Rossa e Cuore Matto, sono gli indimenticabili protagonisti del romanzo. Lei ribelle e complicata, con una famiglia distrutta alle spalle e un passato problematico, lui intelligente, pacato e responsabile; gli opposti, come si sa, si … Leggi tutto Review Tour. “Un intero attimo di beatitudine” di Chiara Parenti, DeA Planeta editore. A cura di Francesca Giovannetti.
Omaggio al poeta moderno “Ho sognato di vivere. Variazioni sul tema del tempo in Roberto Vecchioni” di Mario Bonanno. A cura di un’indegna Alessandra Micheli
Come si fa a recensire un mito? Io non lo so. E quindi perdonatemi, metto la mia anima ai vostri piedi. Ma qua si parla di Roberto Vecchioni. E per voi è solo un nome, forse qualche nota. Per me rappresenta il mio viaggio di vita. Dalla delusione per il primo amore, alla … Leggi tutto Omaggio al poeta moderno “Ho sognato di vivere. Variazioni sul tema del tempo in Roberto Vecchioni” di Mario Bonanno. A cura di un’indegna Alessandra Micheli
“C’era una volta un clandestino” di Eltjon Bida, Policromia. A cura di Alessandra Micheli
Voi non lo sapete, ma ora farete una scoperta epocale: la sottoscritta non è nata come “blogger” ma come mediatore culturale. E per tutti coloro che non conosco questa figura, ve la spiego in due parole: il mediatore culturale è colui che aiuta l'immigrato a integrarsi. Ovviamente per riuscirci, deve imparare a conoscere … Leggi tutto “C’era una volta un clandestino” di Eltjon Bida, Policromia. A cura di Alessandra Micheli
La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta: “Feste di primavera”. A cura di Alfredo Betocchi.
Ah, la primavera con la sua allegria, la sua vitalità, la sua dolcezza... Quando arriva la primavera sembra che tutta la terra si tolga di dosso il freddo e cupo mantello invernale per indossare una bella veste ricca di mille colori. E chi meglio di Fantasia 2000 ha potuto meglio rappresentare questa meravigliosa … Leggi tutto La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta: “Feste di primavera”. A cura di Alfredo Betocchi.
“L’orco” di Marco Trogi, Eclypsed World edizioni. A cura di Alessandra Micheli
La comunicazione di oggi è inesorabilmente cambiata. La globalizzazione, l'avanzamento della tecnologia ha consentito una minore limitazione dello spazio sociale. Ognuno può messaggiare con persone distanti km e km azzerando con un click le stesse. E' tutto a portata di mano: libri, teorie, notizie, conoscenze e nuove scopette. Ma, ahimè, siamo allo stesso tempo … Leggi tutto “L’orco” di Marco Trogi, Eclypsed World edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“Sognando Bologna” di Riccardo Bassi, Gilgamesh edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Il primo elemento che ha attirato la mia attenzione è stata una frase dell'introduzione del libro di Bassi, scritta da uno degli autori che ritengo mio maestro, ossia Luca Bonaffini. Spero tutti conosciate la sua mirabile arte, essendo stato paroliere di musicisti del calibro di Pierangolo Bertoli E il grande sommo ha scritto: Anche … Leggi tutto “Sognando Bologna” di Riccardo Bassi, Gilgamesh edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Anteprima. “Cuore di foglia e radici di pietra” di Giuditta Ross, Triskell edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Giuditta Ross è a parer mio una delle migliori penne in circolazione. Capace di creare mondi da sogno popolati da creature mitologiche, quelle che spesso arricchiscono le nostre visioni notturne. Ecco danzare in un caleidoscopico girotondo fatine, licantropi, streghe, e persino un burbero e inacidito vampiro. Ma se apparentemente i suoi urban sembrano … Leggi tutto Anteprima. “Cuore di foglia e radici di pietra” di Giuditta Ross, Triskell edizioni. A cura di Alessandra Micheli