“Luoghi oscuri” di Linda Ladd, Triskell edizioni. A cura di Alessandra Micheli

    E' molto difficile per me scrivere questa recensione. E non perché non so cosa raccontarvi o per una mancanza nel libro, per una irrefrenabile voglia di criticarlo aspramente, ma perché la sua bellezza soffusa e sicuramente tenebrosa, è difficile da raccontare. Come si può spiegare il tramonto? Ogni parola è superflua. O come … Leggi tutto “Luoghi oscuri” di Linda Ladd, Triskell edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Sto bene qui” di Eugenio Marzotto, Kimerik editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto

  Una sola notte può cambiare la vita? Fin dove si può arrivare, fino a cosa ci si può spingere per chiudere un cerchio, o cancellare tutto con un colpo di spugna? Anche la follia di un gesto può scatenare eventi inaspettati, che stringono come un cappio al collo.. Soldi facili, decoro, successo, battute, accessi … Leggi tutto “Sto bene qui” di Eugenio Marzotto, Kimerik editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto

Nuovi imperdibili eventi per tutti gli amanti dell’arte!!!

  BALLETTI Biancaneve Blanche NeigeDal 3 al 9 maggio Teatro Costanzi     Musiche Gustav MahlerCoreografia Angelin Preljocaj   Il 3 maggio arriva finalmente al Costanzi il balletto romantico e contemporaneo Biancaneve. “Specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?” chi conosce questa formula magica? Tutti! e non è un caso che Preljocaj abbia scelto la … Leggi tutto Nuovi imperdibili eventi per tutti gli amanti dell’arte!!!

“Swing” di Marco Gnemmi, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli

    Sono nel pieno del vortice di emozioni antiche e mai conosciute prima, nello swing certo, ma quello che entra nelle stanze e nelle strade senza che si possa dire beh. E ci entra ad ogni ora, che si suoni o no, perché non sono note, non sono solo note a fare il jazz. … Leggi tutto “Swing” di Marco Gnemmi, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“E alla fine c’è la vita” di Davide Rossi, Apollo edizioni. A cura di Alessandra Micheli.

    Appena ho iniziato a leggere il libro di Davide Rossi la prima emozione scaturita è stata claustrofobia. Nonostante l'apparente e trascinante vita sociale dei personaggi, mi sentivo chiusa in una gabbia. Fuori il mondo che scorre e dentro un'eterna recita di burattini, sempre uguale e sempre illuminata dalla luce dell'inutilità. I capitoli iniziano … Leggi tutto “E alla fine c’è la vita” di Davide Rossi, Apollo edizioni. A cura di Alessandra Micheli.

“Favola Blu” di Sonia Perin. A cura di Alessandra Micheli

  Ho sempre ritenuto il dolore un elemento fondamentale dell'esistenza di ogni uomo. Lo considero una porta, il modo migliore per rendersi conto che anche un povero, in fondo, è ricco. Ma c'è un dolore che non so comprendere al pari vostro. Uno che mi fa rabbia, uno che considero ancora distruttivo. Uno che posso … Leggi tutto “Favola Blu” di Sonia Perin. A cura di Alessandra Micheli

“Solo uno stupido sabato sera” di Luca Puggioni, Scatole Parlanti editore. A cura di Vincenzo de Lillo.

Solo uno stupido sabato di Luca Puggioni, più che un romanzo, è una corsa. Una folle corsa verso la fine del libro, di cui ti troverai a divorarne affannato le pagine, pur di conoscere i motivi di tanto sangue e tanta follia, scatenata da un crudo e violento avvenimento iniziale. Episodio che però è solo … Leggi tutto “Solo uno stupido sabato sera” di Luca Puggioni, Scatole Parlanti editore. A cura di Vincenzo de Lillo.

“Autoritratto” di Alessandro Petrelli, Giuliano Ladolfi Editore. A cura di Alessandra Micheli

Ho sempre letto Alessandro come un perfido creatore di thriller. Il perfido Petrelli. Un'anima sicuramente incantevole nascosta dietro la strabiliante capacità di guardare il male e descriverlo. E mi sono sempre chiesta se certe anime, quelle che amano la discesa negli inferi, ne sanno uscire incontaminate. E se esiste la remota possibilità di restare pure, … Leggi tutto “Autoritratto” di Alessandro Petrelli, Giuliano Ladolfi Editore. A cura di Alessandra Micheli

Libri e luoghi comuni. A cura di Irene Ceneri.

  “SI LEGGE UN SOLO LIBRO PER VOLTA” “SE TI PIACCIONO I ROMANZI ROSA, NON TI PUÒ PIACERE IL FANTASY” “MA TU LEGGI? MA CHE PALLE, LEGGERE È NOIOSO, DA ANZIANI” “QUESTO LIBRO È TROPPO GROSSO! NON LO LEGGERÓ MAI” “AH NO, QUESTO LIBRO È TROPPO CORTO, SICURAMENTE NON È SCRITTO BENE” [...]   Quante … Leggi tutto Libri e luoghi comuni. A cura di Irene Ceneri.

“Vanthuku. Il risveglio del draghetto rosso” di Burt O.Z. Wilson. A cura di Alessandra Micheli

Ultimamente girovagando nel web, trovo più che dialoghi sui libri, invettive contro i libri. E' come se il lettore fosse uscito dalla sua soffitta, dove creava con le ombre il mondo immaginario, finendo per entrare dentro il testo come il buon vecchio Bastian e entrato tutto imbrillantinato nel palcoscenico del reality di turno o del … Leggi tutto “Vanthuku. Il risveglio del draghetto rosso” di Burt O.Z. Wilson. A cura di Alessandra Micheli