In libreria: Spinoza e la storia a cura di Cristina Zaltieri e Nicola Marcucci edito da Negretto Editore. A cura di Alessia Mocci (Fonte http://oubliettemagazine.com/2019/03/22/in-libreria-spinoza-e-la-storia-a-cura-di-cristina-zaltieri-e-nicola-marcucci-edito-da-negretto-editore/)

    “Tutto ciò che Dio rivelò ai profeti, fu loro rivelato o con parole o con figure, o nell’uno e nell’altro modo. Ma le parole, e anche le figure, o furono vere, e reali al di fuori dell’immaginazione del profeta in ascolto o in contemplazione, ovvero immaginarie.” ‒ Baruch Spinoza ‒ “Trattato teologico-politico”   … Leggi tutto In libreria: Spinoza e la storia a cura di Cristina Zaltieri e Nicola Marcucci edito da Negretto Editore. A cura di Alessia Mocci (Fonte http://oubliettemagazine.com/2019/03/22/in-libreria-spinoza-e-la-storia-a-cura-di-cristina-zaltieri-e-nicola-marcucci-edito-da-negretto-editore/)

“Sembianze dei silenzi” di Debora Cappa, Eretica editore. A cura di Alessandra Micheli

    I silenzi fanno paura. Perché è quel vuoto che contengono in grado di moltiplicare le voci. Eppure è nel silenzio che noi ci formiamo, nel silenzio che riconosciamo le forme dei nostri pensieri e delle nostre emozioni. Il silenzio non è privo di rumori, è più che altro una dimensione interiore dove la … Leggi tutto “Sembianze dei silenzi” di Debora Cappa, Eretica editore. A cura di Alessandra Micheli