Libri e luoghi comuni. A cura di Irene Ceneri.

  “SI LEGGE UN SOLO LIBRO PER VOLTA” “SE TI PIACCIONO I ROMANZI ROSA, NON TI PUÒ PIACERE IL FANTASY” “MA TU LEGGI? MA CHE PALLE, LEGGERE È NOIOSO, DA ANZIANI” “QUESTO LIBRO È TROPPO GROSSO! NON LO LEGGERÓ MAI” “AH NO, QUESTO LIBRO È TROPPO CORTO, SICURAMENTE NON È SCRITTO BENE” [...]   Quante … Leggi tutto Libri e luoghi comuni. A cura di Irene Ceneri.

“Vanthuku. Il risveglio del draghetto rosso” di Burt O.Z. Wilson. A cura di Alessandra Micheli

Ultimamente girovagando nel web, trovo più che dialoghi sui libri, invettive contro i libri. E' come se il lettore fosse uscito dalla sua soffitta, dove creava con le ombre il mondo immaginario, finendo per entrare dentro il testo come il buon vecchio Bastian e entrato tutto imbrillantinato nel palcoscenico del reality di turno o del … Leggi tutto “Vanthuku. Il risveglio del draghetto rosso” di Burt O.Z. Wilson. A cura di Alessandra Micheli

“All’ombra di un albero spoglio” di Virginia Montanelli  Eretica edizioni. A cura di Lady of Shalot.

  Amore: parola più usata e abusata credo non vi sia. Da sempre considerato il motore della vita, permea la letteratura mondiale fin dagli albori. Amore eterno, indissolubile, etereo, spirituale, carnale e passionale, osannato e disprezzato, condannato, esiliato, consumato, vissuto. E potrei aggiungere ancora ogni sorta di qualità, sicura di non sbagliare. Chi , infatti, … Leggi tutto “All’ombra di un albero spoglio” di Virginia Montanelli  Eretica edizioni. A cura di Lady of Shalot.