“IO HO SCRITTO UN LIBRO, POI MI DICI DI CHE GENERE È.” A cura di Irene Ceneri

  Fammi capire. Tu hai scritto un libro. Questo implica che dovresti conoscerne almeno trama e caratteristiche. Sempre che sia stato TU a scriverlo. Lasciamo stare la grammatica italiana che spesso in ogni caso scarseggia, ma chi sono i personaggi, come si svolge la storia, se è un romanzo o un racconto, se è un … Leggi tutto “IO HO SCRITTO UN LIBRO, POI MI DICI DI CHE GENERE È.” A cura di Irene Ceneri

“In cucina con Ginny. Dagli scarti al piatto” di Ginevra Braga, La strada per Babilonia. A cura di Alessandra Micheli

  La fame ci sembra sempre cosi lontana. Cosi tanto che quando il TG ci parla della povertà che prospera vicino casa nostra, stentiamo a crederci. Come, la nostra Italia non è certo il terzo mondo. Noi siamo comunque un paese appartenente al patto atlantico, vanto dell'Europa delle banche. Civile e ricco di storia. Non … Leggi tutto “In cucina con Ginny. Dagli scarti al piatto” di Ginevra Braga, La strada per Babilonia. A cura di Alessandra Micheli

“Le avventure di Fiori” di AmazonaHajadaraj, illustrazioni a cura di Cinthya Luglio Velarde, La strada di Babilonia. A cura di Alessandra Micheli

  Ci sono dei libri che hanno segnato la mia infanzia. E sono libri immortali che, caso strano, hanno come protagonisti non solo moschettieri e fuorilegge dall'animo nobile, ma soprattutto animali. Lupi, cani e persino gatti. Ho già raccontato molto di me e dei miei amori letterari, questo perché molti libri mi hanno ricordato queste … Leggi tutto “Le avventure di Fiori” di AmazonaHajadaraj, illustrazioni a cura di Cinthya Luglio Velarde, La strada di Babilonia. A cura di Alessandra Micheli

“IL TRONO DEL MISTERO”. A cura di Alfredo Betocchi

  “To lodge” in inglese significa alloggiare, ospitare e indica un luogo dove molte persone possono riunirsi per stare insieme. Da qui deriva il significato di Loggia, inteso come luogo di riunione dei massoni. La Massoneria deriva il suo nome dalle associazioni muratorie inglesi: “Massons Guilds”. I membri di tali associazioni avevano ottenuto fin dal … Leggi tutto “IL TRONO DEL MISTERO”. A cura di Alfredo Betocchi

“Mirta e i fiorincanto Acanto” di Laura Montuoro, Scatole Parlanti editore. A cura di Alessandra Micheli

Mentre leggevo il libro di Laura Montuori, avevo nelle cuffie le note della Danza della fata confetto. Eh si non ascolto solo Vecchioni. Ma ogni tanto, anche le melodie della musica classica. E l'overture dello Schiaccianoci è la mia preferita. A dire il vero amo tutto lo Schiaccianoci, e su quelle note ho sognato. E … Leggi tutto “Mirta e i fiorincanto Acanto” di Laura Montuoro, Scatole Parlanti editore. A cura di Alessandra Micheli

“La notte del b(r)uco” di Carmine Menzella e Carmen Cirigliano, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli

    La notte del bruco non è il solito libro incentrato su fatti più o meno concatenati e sull'elemento scenico dell'azione criminosa o salvifica. E' un testo ricco di immagini che scorrono veloci, intente a suscitare suggestioni e sopratutto, a stuzzicare il lato emozionale del lettore. Esso si trova cosi avvinto in una serie … Leggi tutto “La notte del b(r)uco” di Carmine Menzella e Carmen Cirigliano, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Anni difficili di Franco Rizzi: un romanzo che racconta l’epilogo delle Brigate Rosse. A cura di Alessia Mocci ( Fonte http://oubliettemagazine.com/2019/05/18/anni-difficili-di-franco-rizzi-un-romanzo-che-racconta-lepilogo-delle-brigate-rosse/)

  “Sapeva benissimo che una pistola non era una difesa sufficiente per il pericolo che l’avrebbe atteso nei giorni, nei mesi a venire, ma non aveva trovato nulla di più efficace da opporre al destino che lo stava aspettando.”   Dalla terrazza dell’albergo in cui alloggia a Caracas, Gianni Trapani amalgama i ricordi del passato … Leggi tutto Anni difficili di Franco Rizzi: un romanzo che racconta l’epilogo delle Brigate Rosse. A cura di Alessia Mocci ( Fonte http://oubliettemagazine.com/2019/05/18/anni-difficili-di-franco-rizzi-un-romanzo-che-racconta-lepilogo-delle-brigate-rosse/)

Intervista di Alessia Mocci a Franco Rizzi: vi presentiamo il romanzo Anni difficili (Fonte http://oubliettemagazine.com/2019/05/13/intervista-di-alessia-mocci-a-franco-rizzi-vi-presentiamo-il-romanzo-anni-difficili/ )

    “Tutti noi corriamo il rischio di cadere in un baratro, piccolo o grande, mentre percorriamo la strada della nostra vita e tanti “furbetti” sono lì pronti per aiutarci. Dal prete che promette un felice “al di là”, magari migliore, se i tuoi beni li lasci in eredità a chi di dovere “al di … Leggi tutto Intervista di Alessia Mocci a Franco Rizzi: vi presentiamo il romanzo Anni difficili (Fonte http://oubliettemagazine.com/2019/05/13/intervista-di-alessia-mocci-a-franco-rizzi-vi-presentiamo-il-romanzo-anni-difficili/ )

“Volver” di Francesca Mairani, Scatole Parlanti edizioni. A cura di Ilaria Grossi

    Leggere Volver di Francesca Mairani è stato come fare un giro sulle montagne russe. Salite e discese, arresti bruschi e quel senso di vertigine che non ti abbandona mai. Andrea e Fosca. Andrea è un pittore di Ferrara che vive unicamente per la pittura. Fosca è una giovane musicista di Bologna con la … Leggi tutto “Volver” di Francesca Mairani, Scatole Parlanti edizioni. A cura di Ilaria Grossi

“Le aquile d’oro” di Luigi Cardone, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli

  I libri sono una risorsa preziosa. Raccontano non solo storia ma la nostra evoluzione. Solo da un testo di narrativa, si possono capire dettagli, psicologie e folclore dei tempi che furono e tutto in modo cosi preciso, in grado di superare persino i saggi. Neanche loro riescono in modo cosi perfetto che neanche un … Leggi tutto “Le aquile d’oro” di Luigi Cardone, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli