“Aquila. Le vette dello spirito” di Monika M. A cura di Ilaria Grossi

     Monika M, ritorna con un nuovo libro, si tratta di un thriller storico. Da subito sono stata particolarmente affascinata dalla sinossi e avevo alte aspettative. Monika M, non delude mai. La prima parte, anno 1300, è caratterizzata dal racconto di Malachia, giovane novizio, che riporterà nero su bianco la battaglia personale di alcuni … Leggi tutto “Aquila. Le vette dello spirito” di Monika M. A cura di Ilaria Grossi

“La notte delle ciliegie” di Daniele Occhioni, Augh! edizioni. A cura di Vincenzo de Lillo

  Ci sono libri che ti tendono trappole, ti illudono di averli squadrati, compresi o catalogati, ti fanno credere di essere tutt'altro, insomma, per poi, di colpo, mostrarsi diversi. La notte delle ciliegie è uno di questi. Per lunghi tratti sembra un libro come tanti, una storia, seppure ben scritta, banale: uno scrittore squattrinato che … Leggi tutto “La notte delle ciliegie” di Daniele Occhioni, Augh! edizioni. A cura di Vincenzo de Lillo

“I forti uomini … con la gonna”. A cura di Alfredo Betocchi

  Una terra di aspre montagne, di valli verdeggianti e di laghi lunghissimi la conosciamo come Scozia, nome che ci proviene dalle fonti latine che lo derivavano a loro volta dall’antica popolazione degli Scoti, di origine irlandese. Chi non ha mai visto un imponente scozzese nel suo splendido costume completo? E’ uno spettacolo superbo e … Leggi tutto “I forti uomini … con la gonna”. A cura di Alfredo Betocchi