“come bolle di sapone” di ICO. A cura di Irene Ceneri.

 

Quando si deve recensire un libro di poesie, si debbono fare passi in avanti con la mente aperta e la voglia di immergersi in mondi appartenenti  del tutto al poeta. Si sa bene che un poeta si distingue dallo scrittore per il suo modo anche “astratto” di raccontare e raccontarsi. 

Apro l’e-book, leggo in copertina: COME BOLLE DI SAPONE, finalmente un titolo che riesce ad incuriosirmi molto, regalandomi oltretutto non la solita pesantezza e tristezza di molte raccolte di poesia, ma la leggera e colorata allegria di bolle che volano e vagano libere, senza limiti di confine, semplicemente seguendo le correnti. Mi aspetto esattamente questo dalla lettura di questo volume, spero sia un insieme di pensieri che ti attraversano la mente e lasciano un leggero ricordo. Qualcosa di bello da imparare a memoria, versi che possano riconoscersi nella vita trascorsa o presente di ognuno di noi. 

ALBERO

Com’incalliti Giardinieri ci affanniamo

nel potar senza Sosta

I Rami dell’Infinito”

 

Si, la prima poesia mi lascia soddisfatta, ha mosso concetti davvero particolari nella testa, è vero, ci affanniamo sempre in azioni che servono soltanto a distogliere la nostra attenzione da ciò che davvero conta. Mi piace molto la scelta dei titoli dei componimenti, una sola parola, Albero, Coprire, Dedizione, Crepuscolo… la lettura del titolo ti prepara in qualche modo a ciò che arriva con i versi. Il titolo è parte integrante della poesia stessa… come se lo scrittore volesse lasciare tra il titolo ed il primo verso dei puntini di sospensione. Davvero un metodo interessante per lasciare la voglia di leggere fino in fondo la poesia.

BOLLE

siamo Bolle di Sapone

in Meraviglia soffiate

E nel Nulla scoppiate”

 

Sfoglio le pagine, continuo nel mio vagare tra le parole dell’autore. Ed eccola, per me la migliore poesia, quella dal quale deriva il titolo della collezione. Collezione si, perché per ogni poesia che finisco di leggere, mi sembra di mettere in vetrina una pietra preziosa. Una collezione incredibile di concetti soltanto appena sfiorati che lasciano al lettore la profondità di essere snocciolati. Uno spunto per grandi pensieri, per darsi risposte. La magia di Bolle vive librandosi nell’aria. Quello che mi stupisce è che questi versi sono tutto all’infuori che leggeri o felici. Queste poesie sono dolci ma tristi. Sono bolle di sapone dai colori spenti. Eppure l’autore ha saputo renderle semplici e piacevoli.

Non esiste nulla di meglio di lasciare nelle persone concetti importanti con il sorriso sulle labbra.

Sono poesie CONSAPEVOLI.

Mi dispiace che possa esserci qualcuno che non leggerà mai questo libro, capisco che sia così, perché come dice l’autore “ognuno porta un universo dentro di se […] mai tutto si è in grado di esplorarlo”. Questo autore merita. Questa raccolta merita. Consiglio davvero questo libro, perché la dolcezza si può trovare anche in pensieri complessi.

Sicuramente da oggi, questo autore sarà tra quelli che preferisco. Sicuramente il libro lo rileggerò nel tempo.

Consigliato. Senza dubbio alcuno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...