“L’energia del vuoto” di Roberto Bragalone, Alter Ego edizioni. A cura di Francesca Giovannetti

L'energia del vuoto- Roberto Bragalone.jpg

L’energia del vuoto è un libro costruito con una precisione millimetrica tra passato e presente.

Un gioco di flashback continuo che svela con misurata calma la dinamica dei fatti. Se cercate adrenalina, passate oltre, perché questo testo è un lavoro di cesello studiato e di ottima riuscita.

Un giallo “classico” in cui si cerca di capire chi sia l’assassino e una scelta “innovativa” di personaggi caratterizzati alla perfezione. Lasciando nel cassetto investigatori ossessivi e ossessionati dalle indagini, l’autore offre un quadro realistico di protagonisti veri.

L’ispettore Pacini, divorziato, con due figli, uno stipendio da gestire con cura, il vice ispettore Montali, zelante, brillante, ligio al dovere, il giovane agente Terrinoni, che farebbe volentieri a meno della prima fila, preferendo rifugiarsi in guardiola, il commissario Quattrucci, una donna con qualche errore passato con cui fare i conti. Ognuno ha il suo vuoto, a ognuno manca un tassello, una fase della vita in cui avrebbero potuto agire o comportarsi diversamente.

Paradossalmente i vuoti permetteranno loro di mettere insieme le tessere di una indagine all’apparenza quasi scontata, ma che si rivelerà ben altro.

Un gioco continuo di deduzioni quasi ovvie, condite con sapienti colpi di scena, che spiazzano e intrigano il lettore. Siamo a Roma, dove regna la politica che si mischia col denaro, il sesso e la voglia di potere.

Ma niente è come sembra e il lettore lo percepisce con uno svelamento graduale di pensieri, situazioni, sentimenti.

Cacciatori , vittime, prede: tutti entrano in gioco, tutti sono indispensabili per la riuscita della trama.

O per meglio dire: il vuoto di ciascuno di loro è indispensabile.

Nessun elemento è in eccesso, nessun personaggio di troppo.

Un libro dove ogni cosa è nel posto in cui deve essere, regalando un ritmo costante e pretendendo attenzione al dettaglio e alla sfumatura.

Una trama ben intrecciata, affiancata da una ottima caratterizzazione dei personaggi.

Consigliato.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...