“Garibaldi nel “Secondo Mondo” L’eroe in Sudamerica”. A cura di Alfredo Betocchi

    In quell’ultimo scorcio del 1835, la nave con le vele abbassate s'avvicinava velocemente alla costa brumosa del Brasile. Gli occhi azzurri del ventottenne guardavano assorti il porto di Rio che brulicava di gente e di merci.  Nonostante la giovane età, Giuseppe aveva già sulle spalle una condanna a morte emessa dal Reale Tribunale … Leggi tutto “Garibaldi nel “Secondo Mondo” L’eroe in Sudamerica”. A cura di Alfredo Betocchi

“Un giorno o l’altro” di Tommaso Borelli, Kairos editore. A cura di Alessandra Micheli

    C'era un tempo, non tanto lontano ma felice, in cui lo scrittore sfuggiva dai salotti colti per immergersi in un umanità priva di artifici e di velleità intellettuali, per ritrovare un'essenza e una verità perduta. Per scrivere, per vivere, doveva bearsi del fango, quello che davvero era capace di far nascere i fiori. … Leggi tutto “Un giorno o l’altro” di Tommaso Borelli, Kairos editore. A cura di Alessandra Micheli