“Nella purezza” di Giorgio Montanari. A cura di Rita Fassi.

Uno-due-tre. Inizio-fine-inizio- nascita -evoluzione-rinascita. Ecco una probabile chiave di lettura delle poesie di Giorgio Montanari. Uno: sé stessi. Nella nascita, nell'evoluzione, nella vita. Uno come l'inizio di tutto. L'alpha la creazione. Osservo il disegno dello yin e yang, onnipresente nel libro. È uno, è due è tre. Può sembrare paradossale ciò che sto cercando di … Leggi tutto “Nella purezza” di Giorgio Montanari. A cura di Rita Fassi.

“Il soffio della morte” di Francesco Grimandi. A cura di Alessandra Micheli

    itte gloria in sa vinditta b'ada? Che gloria c'è nella vendetta? Tazenda Mentre leggevo il libro di Grimandi, oltre a emozionarmi come sempre per il perfetto stile narrativo accattivante e mai sopra le righe ma dotato di un'eleganza interna che dà lode alle lezioni americane di Calvino, non riuscivo a smettere di pensare … Leggi tutto “Il soffio della morte” di Francesco Grimandi. A cura di Alessandra Micheli