Innamorarsi del thriller storico è facilissimo. Basta una grande curiosità per il passato, un'amore immenso per gli enigmi e i misteri e la volontà di provare a svelarli solo grazie alla propria logica. Ecco perché è un genere che spadroneggia. La differenza con i suoi fratelli moderni, sta nell'uso esclusivo della mente, dell'intuito e … Leggi tutto “Leonardo e la morte della Gioconda” di G.P. Rossi, Diarkos edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Mese: luglio 2019
“Terra d’ombra bruciata” di Valentina Nuccio, Le Mezzelane Editore. A cura di Alessandra Micheli
Dedicata a Taranto. Ai mille morti dell'Ilva orrore e vergogna della nostra economia senz'anima. Dedicata a chi non volge lo sguardo altrove A chi non ficca la testa sotto la sabbia. Dedicata al Re seduto sul trono che decide chi vive e chi muore. Si a a te che un giorno sarai spodestato … Leggi tutto “Terra d’ombra bruciata” di Valentina Nuccio, Le Mezzelane Editore. A cura di Alessandra Micheli
“L’occhio sinistro di dio” di Massimiliano Zorzi, Le Mezzelane editrice. A cura di Alessandra Micheli
Una volta finito il libro ho sentito la profonda esigenza di scrivere. Credo di aver provato la stessa ansia di Zorzi, quando ha deciso di mettere per iscritto non solo la sua esperienza ma di fissare su carta cosa ha appreso durante il suo sofferto tragitto. Un mondo dominato da una “morale” oscura, … Leggi tutto “L’occhio sinistro di dio” di Massimiliano Zorzi, Le Mezzelane editrice. A cura di Alessandra Micheli
Grazie al blog The dirty Club of the book per la grande opportunità. Ecco a voi la recensione di una grande autrice Mary Shelley “Mathilda”, Darcy editore. A cura di Alessandra Micheli, Traduzione a cura di Alessandranna D’Auria (Fonte https://thedirtyclubofbooks.it/mathilda-di-mary-shelley/ )
Certi autori vengono definiti eterni proprio perché capaci di fissare su carta emozioni, sensazioni e accadimenti che riguarderanno, bene o male tutti noi a prescindere dal secolo, dalla diversa società e dalle differenze culturali. I classici non sono altro che meravigliosi specchi per trovare noi stessi, appuntare le verità morali e etiche, affrontare i … Leggi tutto Grazie al blog The dirty Club of the book per la grande opportunità. Ecco a voi la recensione di una grande autrice Mary Shelley “Mathilda”, Darcy editore. A cura di Alessandra Micheli, Traduzione a cura di Alessandranna D’Auria (Fonte https://thedirtyclubofbooks.it/mathilda-di-mary-shelley/ )
Intervista di Alessia Mocci a Claudio Alvigini: vi presentiamo il saggio L’inconcepibile esercizio (Fonte http://oubliettemagazine.com/2019/07/17/intervista-di-alessia-mocci-a-claudio-alvigini-vi-presentiamo-il-saggio-linconcepibile-esercizio/)
“L’attaccamento alla legge del padre Platone o del padre Aristotele o del padre Tolomeo degli intellettuali di allora divenne sempre più forte. Essi, infatti, temevano che, perdendo ciò in cui loro, la chiesa e tutti, credevano, avrebbero perso il loro potere e quindi… anche la loro privilegiata posizione di assistiti e beneficiati dal signore di … Leggi tutto Intervista di Alessia Mocci a Claudio Alvigini: vi presentiamo il saggio L’inconcepibile esercizio (Fonte http://oubliettemagazine.com/2019/07/17/intervista-di-alessia-mocci-a-claudio-alvigini-vi-presentiamo-il-saggio-linconcepibile-esercizio/)
“Un passo avanti e poi un altro” di Eleonora Ippolito, Delos digital. A cura di Alessandra Micheli
Fa male il libro di Eleonora. Fa male la sua storia e al tempo stesso rigenera te che la leggi e che magari soffri delle sue stesse problematiche. E oggi, qua in questo mondo idilliaco un paesino di altri tempi ancorato cosi tanto al suo passato da farti sfuggire il presente e il tuo futuro, … Leggi tutto “Un passo avanti e poi un altro” di Eleonora Ippolito, Delos digital. A cura di Alessandra Micheli
“Pelle. Oltre il limite” di Domenica Lupia, Mezzelane editore. A cura di Alessandra Micheli
Di un libro mi colpisce la trama. E da questa somma divinità, musa ispiratrice partorita direttamente dall'infinito, che si cela il segreto del mio amore per i libri. Essa si snoda suadente e elegante come un maestoso serpente, l'ouroboro che si morde la coda, fine e inizio in un ciclo di nascita rinascita … Leggi tutto “Pelle. Oltre il limite” di Domenica Lupia, Mezzelane editore. A cura di Alessandra Micheli
“La baia” di Kate Rhodes, La corte Editore. A cura di Alessandra Micheli
Ogni volta che leggo un libro edito dalla corte editore è un vero disastro. Sono cosi belli, cosi perfetti sia a livello di intreccio narrativo che di stile, che poi leggere altro è impossibile. Per almeno qualche giorno si lasciano decantare le emozioni provate, si rivivono mentalmente i passaggi più avvincenti o emozionanti … Leggi tutto “La baia” di Kate Rhodes, La corte Editore. A cura di Alessandra Micheli
“Alabaster. Guerra I” di Nevis Menegatti, Writeup editore. A cura di Alessandra Micheli
Il fantasy è un genere complesso. Sembra apparentemente semplice trasportare su carta le proprie fantasie, il mondo immaginario che è conservato dentro l'anima di ciascuno. Perché ognuno di noi ha il suo secret world come lo chiamerebbe Peter Gabriel. Un universo fatto e cementato da ricordi, esperienze sublimizzate, sogni, desideri e speranze. E persino … Leggi tutto “Alabaster. Guerra I” di Nevis Menegatti, Writeup editore. A cura di Alessandra Micheli
“Jean” di Carlo Cavazzuti,Apollo edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Mi accingo a scrivere questa recensione, mentre gli echi della rivoluzione francese e dei suoi ideali aleggia attorno a me. E non nego che nel leggere le avventure di Marc E Jean mi ha suscitato una commozione profonda. Perché loro, anche se nella fantasia dell'autore, hanno vissuto nei miei periodi storici preferiti, quelli … Leggi tutto “Jean” di Carlo Cavazzuti,Apollo edizioni. A cura di Alessandra Micheli