“Imperfetto” di Valerio Mottin, L’erudita editore. A cura di Vincenzo de Lillo.

imperfetto-645x1024.jpg

 

La storia di un’amicizia, questo è quello che ci racconta il libro “Imperfetto”, di Valerio Mottin.
Una splendida amicizia tra due ragazzi, il loro legame, il loro vissuto, le loro ambizioni e le loro storie quotidiane.
Una quotidianità che potrebbe essere la mia o la vostra, raccontata con semplicità, ironia e nostalgia.
Ma del resto chi non si sentirebbe travolto dalla nostalgia ripensando ad una giovinezza andata, ricca di sogni, di avventure ed episodi da ricordare, di amori nati e finiti in un tempo forse troppo breve e dell’ambizione di costruirsi una vita felice?
Chiunque, suppongo.
Leggendo il libro del Mottin potrete quindi rivivere quella stessa nostalgia, insieme alle esperienze a volte spensierate, a volte meno, di un giovane 30enne, Mattia, che in compagnia del suo miglior amico Nic, affronta la vita un giorno alla volta, una birra alla volta, ma anche una disavventura alla volta, come capita a tutti, tra serate passate a chiacchierare ai tavolini di un bar, a giornate in cui qualsiasi avvenimento, anche il più insignificante, è solo la scusa per vedersi, cercare supporto, riderne e scherzare.
E l’autore, con una scrittura chiara e efficace, narrando in prima persona, ha la bravura di riuscire a coinvolgere il lettore a tal punto da trasmettergli un forte senso di complicità, così che, egli stesso si senta uno dei due protagonisti o addirittura un terzo amico, più silenzioso magari, ma che, in queste giornate romane, vede, ascolta e vive le loro discussioni, i loro problemi, i loro tormenti e la loro paura di diventare adulti.
Fotografie di giorni felici, intrise di una malinconica ironia, che sono un elogio sincero ed emozionante all’amicizia.
Quella più genuina, disinteressata e duratura, quella che ogni individuo dovrebbe provare almeno una volta nella vita, per affrontare l’esistenza, e i “tondi” o i “quadrati “, le categorie in cui il Mottin divide gli uomini, a cuor più leggero.

L’IMPERFETTO fa riflettere, divertire, commuovere e pensare, che cosa volete di più da un libro?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...